We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Premio internazionale Franci al miele di Rossano


Riempie di orgoglio vedere le eccellenze rossanesi insignite di prestigiosi premi. L’azienda “Valle del Colognati”, condotta dalla famiglia Beraldi, attraverso la produzione del particolare miele autoctono, ha dimostrato di saper valorizzare le profonde radici agroalimentare del territorio. La  nostra Città, ricca di diverse tipicità, ha le carte in regola per poter potenziare quella filiera produttiva artigianale che miri ad una migliore promozione culturale ed enogastronomica di qualità, sia in Italia che in Europa.   È, questo, quanto sostiene il Sindaco Antoniotti dopo i prestigiosi riconoscimenti riscossi dall’azienda agricola Valle del Colognati, di Carmine Beraldi, nella produzione dei mieli di castagno, clementine e millefiori.   I tre nettari, giudicati dalla giuria di esperti dell’ASGA (Apicoltori Siena Grosseto Arezzo), presieduta dal Prof. Marco VALENTINI, hanno ricevuto il Premio Internazionale “Roberto FRANCI”: Secondo classificato assoluto e menzione speciale per il miele di Clementine 2013; primo classificato 2012 nella categoria miele di Castagno.   Esprimo le mie più vive congratulazioni – dichiara il Primo cittadino - per il riconoscimento ricevuto dall’azienda VALLE DEL COLOGNATI, che ha contribuito a dare maggiore risalto alle tipicità di questo territorio e della nostra città. Questa impresa ha creduto nel valore della famiglia, difendendo, da un lato, il prodotto artigianale e resistendo, dall’altro, alla massiccia produzione industriale dei prodotti alimentari. Siamo orgogliosi del fatto – prosegue il Sindaco - che gli aromi, i profumi ed i sapori di questa terra, amalgamati nel miele prodotto dalla famiglia BERALDI, abbiano avuto un riconoscimento così importante. Che, di fatto, ha valorizzato, ancora di più, la preziosità di luoghi incontaminati come la Sila Greca e l’oasi naturalistica dei giganti di Cozzo del Pesco. In un momento di forte crisi economica – conclude ANTONIOTTI - questo evento restituisce una speranza di ripartenza ad un settore, quello dell’agricoltura, da sempre vanto per il nostro territorio.

di Redazione | 13/11/2013

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it