We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Bari (Bari) - “Il Concerto” oggi a Cinema senza barriere


Oggi, giovedì 17 giugno , in programma l’ultimo appuntamento di “Cinema senza barriere” prima della pausa estiva. Il progetto, ideato dall’associazione AIACE di Milano e promosso dall’Amministrazione comunale di Bari in collaborazione con l’Ente nazionale sordi e l’Unione italiana ciechi e ipovedenti, consente come noto anche a chi ha problemi di vista o udito di godere del piacere del cinema in compagnia. Il film scelto – riferisce testualmente una nota dell’Ufficio stampa comunale -  è “Il concerto” (2009), di Radu Mihaileanu, con Alexeï Guskov, Dmitry Nazarov, Francois Berleand, Miou-Miou, Mélanie Laurent e Valeri Barinov. Una pellicola capolavoro del regista rumeno di Train de vie, che ancora una volta conferma la propria straordinaria sensibilità, la capacità di commuovere e far ridere al contempo.   “Dice il regista: La mescolanza delle culture, oggi comporta difficoltà ma è inevitabile, e ci arricchisce. Certo per i paesi “civilizzati”, l’arrivo dei barbari dell'Est, e io sono uno di loro, è uno shock e vorrebbero difendersene. Eppure è da questo incontro che scaturiranno bellezza e luce. Come nel concerto del film. Si intreccia una storia dolorosa e misteriosa del passato, senza prove il concerto inizia ed avviene il miracolo: Ciajkovskij esplode in tutta la sua romantica forza, ed è un lungo momento di pura gioia cinematografica. Dice il compositore Armand Amar che ha curato la colonna sonora: Il concerto integrale dura 22 minuti, io l'ho ridotto a 12. forse abbiamo commesso un sacrilegio, ma mi auguro che l’autore non si rivolti nella tomba. Non si sa se per questa ardita manomissione (e per l’esecuzione dell'orchestra sinfonica di Budapest e della violinista Sarah Nemtanu), ai melomani si rizzeranno i capelli in testa, ma per i cinespettatori, quel vorticare di strumenti e di volti e di suoni che si trasfigurano nella passione di creare, tutti insieme, quella che il protagonista chiama l'armonia suprema, è un’esperienza di profondo incanto, come capita di rado al cinema”. (Natalia Aspesi su Repubblica)

di Redazione | 17/06/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it