We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cosenza (Cosenza) - Si avvicina il Festival del Giallo dedicato alla figura del Detective


E’ un grande , e giallo, punto interrogativo. Sta facendo la sua comparsa in alcune fra le aree  più frequentate di Cosenza e Rende, ma di dubbio suscita ben poco. E’ infatti un ‘ambient’ particolare, un originale info point  che  segnala da alcuni giorni l’avvicinarsi del Festival del Giallo organizzato dalla Provincia  di Cosenza e dal suo assessorato alla  Cultura, dettagliandone gli appuntamenti dei tre giorni previsti, da Venerdì 18 a Domenica 20 ottobre. Un evento già molto atteso,  che nella sua seconda edizione, per la direzione artistica della giornalista Cristina Marra e   questa volta a tema “Io, Detective! “,  presenta un vasto programma letterario ed artistico , riproponendo, con l’innesto di alcune novità, la formula già sperimentata con enorme successo lo scorso anno. Spazio di primo piano, dunque,  per le presentazioni di libri, presenti gli autori;  approfondimenti; talk show con attori ospiti; incursioni nel mondo del fumetto ad incontrare la  graphc novel e Julia, la criminologa di casa Bonelli. Ospiti del Festival tra la Sala degli Specchi del  Palazzo della Provincia e l’Auditorium “A. Guarasci” del Liceo Classico Telesio per gli incontri in mattinata, saranno scrittori di fama nazionale e internazionale, autori di best seller. Così Massimo Carlotto,  con “Le vendicatrici” ( Einaudi); Vito Bruschini, “Educazione criminale” (Newton Compton); Roberto Riccardi, “Venga pure la fine”( e/o); Sebastiano Vilella, “Requiem per due c. Italo Grimaldi commissario”( Coconino Press); Luca Crovi ,  “Noir, istruzioni per l’uso” ( Garzanti); Fabio Sanvitale , “Morte a via Veneto” ( Sovera); Pierluigi Porazzi ,“Nemmeno il tempo di sognare”( Marsilio); Donato Carrisi, “L’ipotesi del male”( Longanesi); Maurizio de Giovanni ,“Vipera” “I bastardi di Pizzofalcone”(Einaudi); Margherita Oggero,  “Un colpo all’altezza del cuore”( Mondadori); Marcello Simoni, “L’isola dei monaci senza nome”( Newton Compton); Patrizia Debicke van der Noot, “La sentinella del Papa” ( Todaro) ed ancora Luca Poldelmengo, Assunta Morrone e Jole Savino.   Da segnalare la presenza dello scrittore  danese  Jacob Melander,  che presenterà a Cosenza, in anteprima nazionale assoluta “Nei tuoi occhi”, edito da Giano, giallo di enorme successo, già tradotto in molto Paesi.   Per il Festival della Provincia di Cosenza, molto attesi gli attori  Flavio Insinna, Simone Montedoro e Cesare Bocci , protagonisti di talk show che chiuderanno le programmazioni giornaliere, in cui si parlerà delle fiction televisive di enorme successo e dei popolarissimi ed amati personaggi che in queste interpretano: nell’ordine,  il capitano Anceschi delle prime puntate del fortunatissimo “don Matteo”; il nuovo capitano, Tommasi,  della stessa serie; l’ impareggiabile Mimì Augello immaginato da Andrea Camilleri quale fido braccio destro del commissario Montalbano. A supportare molti degli incontri del Festival,  esperti di noir quali Luca Crovi, autore e sceneggiatore; Marco Piva, firma del seguitissimo blog “I Corpi freddi”; Sebastiano Triulzi, giornalista di “Repubblica” . Il Festival, come detto, partirà  Venerdì 18 ottobre, giornata nella quale il  presidente Mario Oliverio e l’assessore Maria Francesca Corigliano inaugureranno, alle 9,30, nell’Auditorium “Guarasci” la kermesse che entrerà immediatamente nel vivo con i primi incontri e, alle ore 12,00, nella sala antistante quella del Consiglio Provinciale, con l’apertura della mostra “Il mio nome è Julia” , esposizione di venti disegni di copertina della serie che vede protagonista la criminologa, realizzate da Marco Soldi, storico autore della casa editrice Bonelli. Da segnalare che per il pubblico del Festival del Giallo,  anche per quest’anno,  ci sarà  l’omaggio di una nuova antologia per la quale hanno scritto molti fra gli autori presenti a Cosenza. Curata da Cristina Marra, misteriosamente portata dal “Vento noir” che dava il titolo alla raccolta dello scorso anno, fresca dei tipi della Falco di Cosenza racconta di “Animali noir”.

di Redazione | 14/10/2013

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it