We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Festeggiamenti San Francesco d’Assisi, da oggi iniziano le attività nella parrocchia di Sorrento


di ANTONIO IOAPICHINO - Al via oggi pomeriggio (25 settembre) le attività pianificate dalla parrocchia “San Francesco d’Assisi”, situata nella frazione Sorrento di Crosia, in vista della Solennità del 4 ottobre, in cui si celebra la Festa in onore del Santo d’Assisi. Ecco il programma pianificato dal parroco, don Michele Romano, dal vicario, don Claudio Cipolla e dall’apposita commissione per i festeggiamenti. Dal 25 settembre al 4 ottobre si svolgerà il Novenario: alle 17.30 l’Adorazione Eucaristica e alle 18.30 la Santa Messa e novenario. Sabato 28, alle ore 21 la proiezione del film su San Francesco. Il 3 ottobre i primi vespri della Solennità di San Francesco. Alle ore 17.30 Santo Rosario Francescano, alle 18.30 Santa Messa e Vespri della Solennità del Santo, alle orre 22.30 la Celebrazione del Beato Transito, a cui seguirà l’esposizione della Reliquia di San Francesco d’Assisi e la relativa Adorazione notturna. Il 4 ottobre, alle ore 8.30, il Santo Rosario meditato, alle 9 la Santa Messa e l’Adorazione Eucaristica per tutta le giornata. Visita agli ammalati. Alle ore 17.30 il Santo Rosario e alle 18 la Solenne Celebrazione Eucaristica. Seguirà una processione in Viale Europa Unita. Alle ore 21 si terrà un concerto artistico – musicale “Con Lui? Certo”. Il 5 ottobre, alle ore 18.30 il Santo Rosario, alle 19 la Santa Messa, alle 21.30 il concerto musicale di Angelo Mauro. Il 6 ottobre alle ore 11 la Solenne Celebrazione Eucaristica, alle ore 18.30 il Santo Rosario, alle 19 la Santa Messa e alle ore 21.30 la commedia teatrale a cura dell’oratorio parrocchiale: “In casa con il morto”. L’11 ottobre si celebra il primo anniversario dell’istituzione della parrocchia, alle ore 18. 30 verrà la celebrata la Santa Messa di ringraziamento. Domenica 13 ottobre, alle ore 10.30 Solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Vescovo, monsignor Santo Marcianò. Durante il novenario sono previste varie attività: un torneo di calcio a cinque, una mostra fotografica del cammino svolto durante il primo anno pastorale, una mostra dei ricami e una pesca di beneficenza.

di Redazione | 25/09/2013

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it