We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Castrovillari (Cosenza) - Lo Polito e Di Gerio incontrano il Comitato degli imprenditori cittadino per rilancio economia


Il rilancio dell’economia cittadina e l’attenuazione della pressione fiscale sono stati al centro del secondo incontro, svoltosi ieri  mattina nella Sala delle Rappresentanze di palazzo Gallo, tra il Sindaco, l’Assessore allo Sviluppo Economico e Produttivo di Castrovillari, rispettivamente  Domenico Lo Polito e Nicola Di Gerio, ed il Comitato degli imprenditori interessati a dare nuove opportunità alla crescita, frenata dall’entità  dei nuovi tributi, imposti dalle politiche di austerità  volute dal Governo nel rispetto della spending review. Nella riunione, sollecitata e voluta dalle forze economiche e produttive, giustamente preoccupate, il primo cittadino ha ribadito la piena disponibilità a trovare le soluzioni necessarie nell’interesse dei cittadini ed imprenditori, ricordando pure, dopo alcune sollecitazioni di questi ultimi, che le imposte comunali (come l’Imu) determinate nel Piano di Riequilibrio erano state scelte da una strategia politica per evitare il dissesto dell’ente “che – ha ricordato il primo cittadino- ho sempre combattuto per non far imbattere il Comune in problemi più seri” e spinti da quelle osservazioni della Corte dei Conti sul rendiconto 2010. Il Comitato , a più voci,  oltre ad affermare che gli incontri non sono finalizzati alla scontro, ha sollecitato  l’attivazione di interventi, incentivi, azioni coraggiose e scelte finalizzate  ad attrarre, lanciando con forza un grido di dolore. Durante il confronto il primo cittadino ha ricordato, tra l’altro, che iniziative legate alla crescita non possono prescindere dal dato che Castrovillari vuole svolgere sempre più un ruolo di città di servizio e dei servizi nel quale è possibile prevedere e verificare percorsi in partenariato con il privato proprio per ottimizzare le risposte, precisando che eventuali rivisitazioni dei tributi devone essere verificati per capire in che termini possano incidere sullo sciluppo e la creazione di nuove occasioni  di lavoro, l’elemento su cui oggi si misura  la legittimazione economica e sociale  del mondo imprenditoriale.  “Questi – hanno dichiarato a margine gli amministratori -  sono stati i termini dell’incontro che reputiamo interessanti non solo  per una ripresa economica, ma soprattutto per quella coesione sociale , fondamentale per ogni crescita che si rispetti e che non può fare a meno di ciascuno in una situazione  di difficoltà economica come quella che stiamo attraversando a livello nazionale la quale non ci può vedere soccombere ma solo riscoprire con forza cosa significa il proprio desiderio di rinascita.”

di Redazione | 05/09/2013

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it