We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Sezze (Latina) - Ciclo di cure termali presso le Terme Pompeo di Ferentino


L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Sezze organizza per i cittadini ultrasessantacinquenni un ciclo di cure termali di dodici giorni presso le Terme Pompeo di Ferentino. Il servizio si inserisce nell’ambito della programmazione degli interventi di carattere sociale e di aiuto ai cittadini. Il programma termale, che avrà inizio il prossimo 22 ottobre, si propone di coniugare l’aspetto sanitario con quello ludico, creando momenti di piacevole aggregazione. Ai partecipanti verranno garantiti i seguenti servizi: trasferimento gratuito mediante autobus da Sezze per Ferentino – Terme Pompeo (e ritorno); ingresso gratuito alle Terme Pompeo; accettazione amministrativa in loco; visita specialistica gratuita circa la patologia oggetto di cure; assistenza medica durante l’intero orario di svolgimento delle cure. Possono presentare domanda di partecipazione fino al 30 Settembre 2013 gli anziani residenti nel Comune di Sezze che alla suddetta data abbiano compiuto 65 anni di età, con redditi familiari inferiori a € 36.151,98 a fronte del pagamento del solo diritto fisso pari a € 3,10 (ticket sanitario). Le domande, corredate dalla prescrizione delle cure termali sottoscritta dal medico di famiglia, dalla fotocopia del documento d’identità e del codice fiscale, vanno presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Sezze (Via A. Diaz, 1). Per informazioni e ritiro dei moduli rivolgersi a: Servizio Sociale del Comune di Sezze - via Umberto I, tel. 0773.889806/07; Centro Sociale Anziani di Sezze “U. Calabresi” – via G. Marconi, tel. 0773.88107; Centro Sociale Anziani di Sezze Scalo – via Puglie, tel. 0773.876370. I moduli di partecipazione possono essere scaricati anche dal sito web istituzionale www.comune.sezze.lt.it. “Il progetto promosso dall’Amministrazione Comunale – ha spiegato l’assessore ai Servizi Sociali Enzo Eramo – rientra nel finanziamento dei Piani di Zona destinato al progetto di riqualificazione delle attività dei Centri Sociali per anziani. In questi anni diverse sono state le iniziative organizzate come: corsi di ginnastica dolce, gite culturali e religiose, gare di ballo, mostre relative all’esposizione di lavori artistici e artigianali, attività di laboratorio e di ricerca. L’Amministrazione Comunale sta continuando a realizzare una politica del welfare volta a migliorare la qualità della vita dell’anziano, attraverso interventi finalizzati a favorire processi di integrazione con il tessuto sociale del paese. I Centri Sociali di Sezze e Sezze Scalo sono divenuti sempre più motori di attività culturali e di socializzazione aperti alle diverse realtà sociali ed educative presenti sul territorio”.

di Redazione | 04/09/2013

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it