We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Roseto Capo Spulico (Cosenza) - Guardia costiera: Giornata della sicurezza in mare a Roseto Capo Spulico con la Società Nazionale di Salvamento


Si è tenuta in settimana, nell’ambito della fase preparatoria dell’operazione Mare Sicuro 2013, presso il “Lido Tamarix” di Roseto Capo Spulico, una giornata di approfondimento sulla sicurezza in mare e la tutela dell’ ambiente marino e costiero, frutto della sinergia tra il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera e la Società Nazionale di Salvamento. L’iniziativa, promossa dal Comandante della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, Capitano di Fregata (CP) Antonio D’AMORE e dal responsabile della locale sezione Dott. Vincenzo FARINA, mira a sensibilizzare gli utenti del mare sullo svolgimento in sicurezza della balneazione e della navigazione e l’importanza, per le spiagge attrezzate ma anche quelle libere, di un buon servizio di salvataggio. Nel corso della giornata si è svolta un’esercitazione di soccorso in mare che ha visto protagonisti gli uomini della Guardia Costiera a bordo dell’unità navale CP712 ed i bagnini della Sezione Alto Jonio della Società di Salvamento. Tra le autorità presenti, tra cui il Sindaco Franco DURSO ed il Vicesindaco Rosanna MAZZIA, di Roseto Capo Spulico, vi è stato un proficuo scambio di idee sui miglioramenti per rendere ai turisti ed ai fruitori del mare delle vacanze sicure e serene grazie anche alla presenza sul territorio dello jonio cosentino di mezzi e uomini della Guardia Costiera. L’operazione “Mare Sicuro”, che tra qualche giorno inizierà nel suo vivo, vede infatti ogni anno il Corpo delle Capitanerie di porto impegnato in missioni mare/terra per la tutela dell’ambiente marino e costiero, delle risorse ittiche, della navigazione e della balneazione in stretta sinergia con i bagnini presenti sulle spiagge del litorale, professionisti addestrati in grado di organizzare e gestire la prima emergenza ed le prime fasi del soccorso. La Guardia costiera ricorda che eventuali situazioni di pericolo o di minaccia per la vita umana che richiedono un tempestivo intervento possono essere segnalate chiamando gratuitamente il numero blu 1530, attivo 24 ore su 24.

di Redazione | 22/06/2013

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it