We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Strage Petra, sicurezza cittadini è priorità. Antoniotti risponde alla missiva di Bollini


Strage Petra, il Sindaco risponde all’accorata missiva del Sig. Antonio Bollini. La sicurezza dei cittadini è una priorità per l’Esecutivo. Dopo la realizzazione dei marciapiedi lungo il tronco urbano dell’ex Statale 106, nelle prossime settimane saranno effettuati nuovi interventi per una migliore gestione del traffico veicolare a garanzia dei pedoni. Nelle prossime ore, inoltre, il Primo cittadino incontrerà il sacerdote ed una delegazione di fedeli della parrocchia Madre Maria della Chiesa. Di seguito si riporta il testo della lettera che il Sindaco Antoniotti ha inoltrato al signor Antonio Bollini: <<Ti ringrazio per la missiva inoltratami nei giorni scorsi e nella quale è racchiuso il profondo dolore e la comprensibile rabbia per la tragedia consumatasi la scorsa domenica 2 giugno, in contrada Petra. Capisco e comprendo il disagio e la paura dei cittadini, e la Tua in particolare, vittima della pericolosità di quel tratto di strada. Ti confermo sin d’ora il mio totale ed incondizionato impegno affinché si possa ristabilire la dovuta sicurezza dei luoghi. Già a poche settimane dal mio insediamento, accogliendo una sottoscrizione di quasi 400 firme apposte dai residenti di Petra e dai fedeli della parrocchia di Maria Madre della Chiesa, gli uffici comunali, coinvolgendo i diversi lottizzanti dell’area, hanno avviato l’iter per la costruzione dei marciapiedi lungo la carreggiata dell’ex statale 106. L’obiettivo era ed è quello di migliorare i margini di sicurezza già presenti in loco. Un’opera che l’Amministrazione comunale ha messo subito in cantiere realizzandola in brevissimo tempo. Purtroppo, mi rendo conto con enorme rammarico, che, nonostante gli sforzi e la realizzazione dei passanti pedonali, non si è riusciti ad evitare l’ennesima tragedia. Ma non ci fermiamo. Insieme ai dirigenti ed i responsabili di settore del municipio, nei giorni scorsi, ho provveduto ad un sopralluogo sull’area e ho preso atto delle soluzioni praticabili per poter garantire ancora maggiore sicurezza alla strada. Nelle prossime settimane sarà avviato un capillare intervento tecnico che possa integrare gli esistenti strumenti di rallentamento del traffico, specie sulla direttrice Amica-Rossano. È nostra intenzione provvedere all’installazione di nuovi e più moderni sistemi di sicurezza (un semaforo a chiamata nelle prossimità dell’uscita pedonale della Chiesa o la messa in opera di alcuni particolari rallentatori del traffico) e fornire quel pericoloso tratto di strada di un autovelox fisso con limite di velocità a 40 Km/h. Inoltre, ho già chiesto agli uffici comunali preposti, di valutare ogni possibile accorgimento sulla viabilità e, se necessario, anche di rivedere gli accessi e gli sbocchi lungo il tratto stradale in questione. Sembra ovvio e scontato, però, così come ho avuto modo di ricordare anche nei giorni scorsi, che ogni utile accorgimento, mirato ad evitare incidenti stradali, stragi e morti innocenti, potrebbe risultare inutile se chi si pone alla guida di una vettura non rispetta le norme dettate dal codice della strada. Serve buon senso e civiltà. Ad ogni modo, per dimostrare l’attenzione dell’Amministrazione comunale che mi onoro di presiedere e la volontà di risolvere in modo condiviso il problema viario in contrada Petra, convocherò un incontro, che si terrà nei prossimi giorni, con il parroco di Maria Madre della Chiesa ed una delegazione di fedeli, in modo da raccogliere idee e fare il punto sulla situazione. Nel ringraziarTi ancora per il forte senso civico e la compostezza dimostrata attraverso la Tua accorata missiva, Ti siano graditi i miei più cordiali saluti>>.

di Redazione | 16/06/2013

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it