We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Sezze (Latina) - Stasera la rassegna “Notte d’InCanto” – Terza edizione


Stasera, sabato 15 giugno, alle ore 20.30 presso la Chiesa di S. Lucia, si terrà la terza edizione della rassegna “Notte d’InCanto”. L’evento, patrocinato dal Comune di Sezze e dall’associazione “Cori del Lazio”, è promossa dall’associazione “Coro InCantu”. Ad esibirsi saranno il coro “Incantu”, il coro “Phoenix”, diretti dal M° Carlo Marchionne, il coro polifonico “Liberi Cantores”, diretto dal M° Rita Nuti, e l’ensemble vocale femminile “Nota Sò”, diretto dal M° Marta Alunni Pini. Il Coro “InCantu” nasce nel 2003, proponendo all’inizio brani del repertorio della musica vocale profana del rinascimento italiano e inglese. Pian piano però si è affiancato anche l'interesse per  il gospel e la rielaborazione di brani di musica leggera. In questi anni si esibito in diverse rassegne corali al fianco di altre corali della provincia di Latina. Nel 2004, in occasione della Giornata del Malato, ha animato la Santa Messa in Vaticano alla presenza del Santo Padre papa Giovanni Paolo II. Durante la settimana Santa ha eseguito al Teatro D’Annunzio di Latina e nella cattedrale di Sezze, le “Laude della Passione” dal Laudario Cortonese di Jacopone da Todi. Diretti dal M° Antonio Pantaneschi insieme all’ Orchestra e Coro Internazionale, ha eseguito nel 2005 la “Messa da Requiem” di G.Verdi nella basilica di San Paolo a Roma, nella chiesa di S. Francesco di Paola a Paola e all’Auditorium M. Costa a Sezze. Nel 2010 per la prima volta ha partecipato alla rassegna corale “Terra Pontina in Canto” nella Cattedrale di San Marco a Latina nel 2011 ha partecipato alla rassegna CanticUmbria a Trevi (PG). Il Consiglio Comunale di Sezze in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia ha riconosciuto il coro InCantu quale Gruppo di Musica Popolare e Amatoriale di Interesse Comunale. Il coro “Phoenixè stato costituito nell’estate del 2011 da gruppo di amici che, reduci da una precedente esperienza corale e da un anno di inattività,  ha deciso di dar vita a un piccolo coro. Il coro polifonico “Liberi Cantores” di Aprilia è nato alla fine del 1999 sotto la direzione del M° Rita Nuti. Le sue attività sono orientate principalmente alla pratica, allo studio e alla diffusione della musica corale di ogni stile ed epoca. Il suo repertorio comprende polifonia classica sacra e profana, folk, jazz, spirituals, gospel e brani di compositori contemporanei. Ha partecipato a diverse rassegne corali e manifestazioni musicali, anche a favore di organizzazioni umanitarie e dall'anno della sua fondazione organizza nella propria città il Concerto di Natale "Candlelight". Il coro è composto da circa trenta elementi, tutti animati dal comune desiderio di vivere attivamente un'esperienza musicale attraverso la pratica corale. Il gruppo vocale femminile “Nota Só” è un ensemble di recente costituzione, che ha dato avvio alla propria attività nell’aprile 2008 presso la Scuola di Musica Colli del Tezio di Perugia, debuttando all’Auditorium Marianum a Perugia nel giugno 2008; si è esibito successivamente nella Chiesa di Castelvieto, nella Sala Comunale Multimediale di Fratta Todina, presso l’Oratorio di S. Cecilia (Perugia), presso il Santuario di Montemelino, presso il Teatro di Trevi e nell’ambito della stagione Take Five – jazz alle cinque a Selci (Città di Castello - Pg). Ha partecipato agli spettacoli musical di beneficienza Noi siamo e Stayin’ Anlaids ed. 2010 insieme al tenore Enrico Zuddas; in collaborazione con il soprano Tullia Maria Mancinelli ha all’attivo il progetto lirico Di te, Di donna, che è stato rappresentato presso il Castello dell’Isola Polvese nell’ambito del festival Kaleidos (settembre 2010) e replicato lo scorso 28 febbraio all’Aula Magna per l’Università per Stranieri di Perugia nell’ambito della Stagione A.Gi.Mus 2013. Nel giugno 2011 ha preso parte all’esecuzione della Misa Criolla di Ariel Ramírez insieme alle corali di Marsciano e Cerqueto (Pg); è stato inoltre invitato dall’Associazione Culturale Luigi Bonazzi ad animare i festeggiamenti per la ricorrenza di Santa Lucia (13 dicembre 2011) e ha partecipato alle seguenti rassegne corali: Brufa (4 settembre 2011), Canticumbria 2011 (Trevi, 27 novembre 2011), Choir Winter Fest (San Gemini, 26 dicembre 2011), Natale In Coro (edizioni 2011 e 2012), Festeggiamenti Valentiniani (Terni, 3 marzo 2012). Insieme al giovane talento pianistico Nicolò Toccaceli, è stato protagonista nel maggio 2012 presso la Sala dei Notari (Pg) dello spettacolo Carezze Musicali: il Pianoforte e la Voce, a cura dell’Associazione L.i.o.n.s. Club Augusta Perusia. Di recente ha animato le serate di gala di due convegni internazionali organizzati dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Perugia.  

di Redazione | 15/06/2013

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it