We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Sezze (Latina) - Trasporto e smaltimento dei reflui domestici


Il Comune di Sezze ha attivato il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti liquidi domestici, provenienti da fosse settiche presenti nel territorio del Comune di Sezze non servito da rete fognaria. A darne notizia  - riferisce testualmente una nota dell’Ufficio stampoa comunale - è l’assessore ai Lavori Pubblici, Pietro Bernabei attraverso un avviso pubblico (in esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale N° 98 del 06/05/2010). “Alcune zone residenziali del territorio comunale – ha spiegato Bernabei –  non risultano allacciate alla rete fognaria cittadina ma dotate di fosse settiche che necessitano di svuotamenti e smaltimenti periodici presso idonei impianti di depurazione autorizzati. Lo smaltimento dei reflui, se non effettuato in modo adeguato, può essere causa di inquinamenti ambientali nel bacino di ricarica del campo pozzi delle Sardellane, che rappresentano una delle principali fonti di approvvigionamento idrico della Provincia di Latina. Il Comune di Sezze, pertanto, intende dare soluzione a tali problematiche attraverso  organizzazione di un servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti liquidi domestici, provenienti dalle predette fosse settiche”. L’Ente Comunale, per favorire e diffondere tale importante servizio, contribuirà alle spese degli utenti interessati a seconda dei redditi ISEE del nucleo familiare. Si invitano i cittadini interessati a voler utilizzare il predetto Servizio, potendo fruire da subito dello sconto praticato sulla attuale tariffa di mercato di 59,00 €/m3 (IVA compresa), pagando, al momento dello svuotamento della fossa settica e nel modo di seguito riportato, direttamente alla Ditta autorizzata alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti liquidi: 1.      Euro 14,75 per ogni metro cubo smaltito, per redditi ISEE da euro 0,00 ad euro 8.000,00; 2.      Euro 29,50 per ogni metro cubo smaltito, per redditi ISEE da euro 8.001,00 ad euro 18.000,00; 3.      Euro 59,00 per ogni metro cubo smaltito, per redditi ISEE superiori ad euro 18.000,00. Per fruire della tariffa di mercato di 59,00 €/m3 (IVA compresa), con o senza contributi comunali, è necessario presentare domanda su appositi modelli che potranno essere compilati presso l’Ufficio Tecnico, assistiti da tecnici del Comune, nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00. A tal fine, i richiedenti il Servizio dovranno presentare all’Ufficio Tecnico Comunale una “attestazione ISEE”, rilasciata dall’INPS competente territorialmente oppure da un Centro CAF (Centro di Assistenza Fiscale), gli identificativi catastali (Foglio, Mappale e Subalterno) della Unità Immobiliare abitativa per la quale viene richiesto il Servizio di svuotamento della fossa settica e una copia fotostatica di una recente bolletta idrica. In ogni caso, il Comune si riserva di operare tutti i controlli che riterrà necessari per accertare la veridicità della documentazione presentata. Le informazioni contenute nell’avviso pubblico possono essere consultate anche dal sito web istituzionale (www.comune.sezze.lt.it).

di Redazione | 10/06/2010

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it