We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Giulianova (Teramo) - Concorso “Filomena Delli Castelli”. Il “Crocetti-Cerulli” fa l'en plein


En plein dell'Istituto “Crocetti-Cerulli” al Concorso “Filomena Delli Castelli” organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Giulianova in collaborazione con gli Assessorati alla Pubblica istruzione e alla Cultura e con il benestare del Presidente della Repubblica, riservato agli studenti degli istituti superiori cittadini. Sul tema prescelto quest'anno, riguardante la violenza nei confronti delle donne, il terzo premio è stato assegnato, nel corso della cerimonia svoltasi sabato 11 maggio al Kursaal, a Giovanni Ferrante Cavallaro, Artur Taykov e Federica Fossemò della 5^ A dell'IPSEDOC “Crocetti” con il video “Stalking”. Secondo premio a Daniela Angelini, Martina Di Leonardo e Noemi Leone della 4^ F dell'IPSEDOC per il video “Spot 4F”. Primo premio, infine, a Luca Lanari del 3° Elettronica, Chiara Forresi e Davide Faraone della 3^ Informatica per il video “Quanti cuori di donna dovranno ancora cessare di battere”. Al “Crocetti-Cerulli” anche i due premi speciali, la Medaglia del Presidente della Repubblica e quello da 300 euro messo a disposizione dalla consigliera di Parità Provinciale Anna Pompili.        Patto di amicizia Giulianova-Mantova. Il sindaco Mastromauro invita i giuliesi a partecipare al concorso fotografico “Sguardi d'Europa Social” per la mostra virtuale allo IAT di Mantova fino al 16 giugno.   In occasione della Giornata dell’Europa, e precedendo la manifestazione Mantova&Friends, l'Amministrazione comunale di Mantova ha lanciato un nuovo progetto per sentirsi sempre vicina alle città gemellate e all’Europa. Il 12 maggio scorso è stata infatti allestita nella città dei Gonzaga, e durerà sino al 16 giugno, una mostra di giovani fotografi mantovani dal titolo Sguardi d’Europa, mostra dedicata agli sguardi dei cittadini europei abbinati agli sguardi dell'arte. L'iniziativa è rivolta anche alle città gemellate con Mantova, tra le quali Giulianova. “Partecipare all'iniziativa è facile”, ha dichiarato in proposito il sindaco Francesco Mastromauro, “ed io invito tutti i miei concittadini, almeno quelli che amano la fotografia, a farlo.  Basta scattare almeno una foto di sguardi, riguardanti opere d'arte, e postarla poi sulla pagina facebook del Comune di Mantova (www.facebook.com/mantova2019) oppure inviarla via mail (mantova2019@comune.mantova.gov.it). Le foto raccolte comporranno progressivamente un grande mosaico europeo che sarà esposto in una mostra virtuale allo IAT di Mantova – Palazzo della Cervetta, fino al 16 giugno”.

di Redazione | 15/05/2013

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it