We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Pescara (Pescara) - Situazione cantieri, il pensiero degli Assessori ai Lavori pubblici e all’Ambiente


“La prosecuzione dei lavori in via Filomusi Guelfi, l’allestimento del cantiere presso Santa Gerusalemme, in via D’Annunzio, e anche in via Fosso Recinella, per la realizzazione della rete fognaria che dovrà intercettare tutte le acque piovane di Salita Zanni, risolvendo il problema degli allagamenti. E intanto già domani convocheremo un vertice allargato per risolvere il problema di via Di Sotto che richiederà un investimento consistente. Si è aperta con un nuovo blocco di opere la settimana dell’amministrazione comunale di Pescara che sta portando avanti l’opera di restyling del territorio”. Lo hanno confermato – riferisce testualmente una nota dell’Ufficio stampa comunale -  gli assessori ai Lavori pubblici Alfredo D’Ercole e all’Ambiente Isabella Del Trecco, tracciando un bilancio che l’assessore D’Ercole ha presentato stamane anche alla Commissione Lavori pubblici presieduta da Armando Foschi. “Innanzitutto – ha snocciolato l’assessore D’Ercole – a partire da questa mattina è stato chiuso il primo tratto del cantiere di via Guelfi, nel tratto compreso tra via D’Avalos e via Chiarini, tratto riaperto interamente alle auto, e le ruspe si sono spostate più a ovest, nel tratto che da via Chiarini giunge sino all’incrocio con via Mazzarino, lavori che interesseranno ora una stretta stradina pedonale, dunque limitando gli eventuali disagi per i cittadini. Com’è già accaduto nel primo tratto, l’impresa effettuerà i lavori di rifacimento dell’intera rete fognaria, del manto stradale e dei marciapiedi, un’opera di cui già abbiamo visto i primi effetti nel corso dell’ultimo nubifragio, quando i problemi della zona sono stati estremamente limitati grazie alla piena operatività della prima parte della nuova condotta, sicuramente più adeguata rispetto all’area. Stamane intanto sono partite anche le operazioni per l’allestimento del cantiere in via Fosso Recinella, al confine con Montesilvano, per l’inizio delle opere che subito dopo interesseranno anche via Tiepolo, via Solferino e viale Bovio, con il rifacimento della rete fognaria che verrà allacciata alla linea al collettore rivierasco in modo da eliminare definitivamente i problemi di allagamento che ancora si sono registrati pochi giorni fa in occasione dell’ultimo temporale. Per tale opera l’amministrazione comunale ha reperito in bilancio un fondo pari a 200mila euro, dunque ancora una volta effettuiamo un’opera forse ‘ da tre soldi’, ma fondamentale e utile per risolvere i disagi dei cittadini. Per domani il Responsabile Unico del procedimento completerà le pratiche amministrative finalizzate all’avvio delle operazioni di scavo, mentre con gli uffici tecnici dovremo organizzare la chiusura parziale alle auto di viale Bovio, nel tratto compreso tra via Tiepolo e via Cadorna, dove con ogni probabilità andremo a eliminare per alcuni giorni il parcheggio su un lato della strada per non dover istituire il senso unico di marcia, seppur temporaneo. Infine il ‘caso’ via Di Sotto: nelle prossime ore convocheremo un vertice d’urgenza allargato anche all’Aca per intervenire al più presto nell’area dove, per la seconda volta, si è aperta una buca determinata dai problemi della rete fognaria sottostante”. Intanto proseguono anche le opere di allestimento delle strutture mobili su cinque tratti di spiaggia libera della riviera nord e sud, strutture che dovranno garantire un minimo di ristoro agli utenti delle aree senza concessione, “mentre – ha proseguito l’assessore Del Trecco – già questa mattina sono iniziate, come previsto, le operazioni di allestimento del cantiere nell’area di Santa Gerusalemme, in via D’Annunzio: stamane gli operai hanno effettuato un sopralluogo ricognitivo per verificare il livello delle acque di falda nel vano pompe e nell’area degli scavi. Già domani potrebbero entrare in azione le pompe dell’autospurgo per iniziare ad aspirare la melma di alghe e fango che oggi ricopre i resti di Santa Gerusalemme la cui manutenzione da alcuni giorni è ufficialmente entrata nelle competenze dell’amministrazione comunale. Una volta eliminata l’acqua potremo intervenire con la riparazione delle tre pompe e con la pulizia delle antiche mura”. E sempre stamane i mezzi della Attiva hanno effettuato un nuovo intervento di bonifica nel tratto di spiaggia libera situato a ridosso della Madonnina, “ma esclusivamente – ha puntualizzato l’assessore Del Trecco - nel tratto nord dichiarato accessibile dai mezzi meccanici per l’assenza di nidi dell’uccello Fratino”.

di Redazione | 08/06/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it