We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Al via la IV edizione del Premio di Pittura “Luca D’Amico”


Dopo il successo ottenuto  nella passata edizione con una  grande presenza di  pubblico , il Premio di Pittura  riparte con l’intento  di  mettere in evidenza e promuovere l’opera  di artisti nazionali e internazionali. Ci saranno  come sempre  due sezioni. Artisti  e Giovani artisti (che frequentano  scuole primarie e secondarie di primo grado). Nell’ambito della manifestazione ci sarà, inoltre, come nella passata edizione,una sezione  a tema  religioso. Il premio verrà  attribuito all’artista che meglio saprà interpretare  il concetto: “ La Fede: Luce tra Cielo e Terra”.  Il riconoscimento verrà consegnato da Mons. Santo Marcianò , Arcivescovo di Rossano - Cariati. Verranno consegnati 18 premi. La grande novità di questa edizione è il Premio  alla  Carriera  che sarà consegnato al Maestro Vincenzo Trapasso  nato a Catanzaro il 1945. Artista conosciuto e apprezzato nonché  docente, in periodi diversi , presso le Accademie  di Belle Arti di Palermo, Sassari, Catanzaro, Reggio Calabria e Firenze. Il Premio di  Pittura “Luca D’Amico” per l’alto interesse  godrà   quest’anno del Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali , Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Antropologici della Calabria, e dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria. La foto dell’opera dovrà pervenire all’indirizzo indicato nel regolamento (visibile sul sito  www.premiolucadamico.bloog.it) entro il 31 marzo 2013. La commissione giudicatrice Artisti sarà composta  da  Maria Credidio (Artista), Antonio D’Amico(Artista), Nicola De Luca (Artista , Doc. Disegno  Accademia di Belle Arti di V.V.), Marcello Guido( Curatore di Eventi D’Arte), Mimmo Legato (Artista), Enzo Le Pera( Gallerista), Ghislain  Mayaud( Critico D’Arte, Doc . Decorazione Accademia di Belle Arti di R.C.), Sasa’ Santalucia(Artista),Mario Vicino( Doc. Storia dell’Arte), Giuseppe Zumpano (Collezionista D’Arte). La serata  di premiazione si terrà il 28 maggio 2013 alle ore  18,00 presso le  sale della Vaccheria Foti in Rossano. Per la Sezione Giovani Artisti, nata con lo scopo di valorizzarne la creatività, il tema sarà “Alla scoperta del centro storico di Rossano”. Nella  serata di domenica  28 aprile 2013 alla Vaccheria Foti,  tutti  i lavori dei  partecipanti  saranno esposti. Nell’occasione verranno consegnati gli attestati di partecipazione.  Di questi  Giovani Artisti  la Commissione selezionerà 5 vincitori, che saranno premiati nella serata finale del 28 maggio e saranno pubblicati sul catalogo del Premio. La Commissione Giudicatrice  Giovani Artisti  sarà composta da:Vittorio Calabrò (Artista), Luciano Crescente (Dirigente scolastico), Antonietta  De Simone (Docente Arte  e Immagine),  Stella Pizzuti (Assessore Cultura e Pubblica istruzione di Rossano), Fabio  Zumpano (Curatore eventi).

di Redazione | 20/02/2013

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it