We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crotone (Crotone) - Il palazzo comunale si apre ai ragazzi delle scuole crotonesi per…”leggere insieme”


Dopo l’invito alla scrittura arriva per gli alunni della città di Crotone quello alla lettura. E’ il percorso che il Vice Sindaco ed Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune Anna Curatola intende compiere con i ragazzi delle scuole crotonesi. “Leggere insieme…” è la proposta che l’amministrazione comunale mette in campo per coinvolgere il mondo della scuola e gli alunni in particolare nell’affascinante mondo della lettura. Ancora una volta la casa comunale apre le porte ai ragazzi delle scuole. Sono stati oltre mille ragazzi che nel corso dello scorso anno hanno avuto la possibilità di visitare il palazzo comunale e partecipare alle iniziative promosse dall’amministrazione Vallone. “Quello che proponiamo con questa iniziativa” dichiara la Vice Sindaco Anna Curatola “è un percorso teso ad incentivare i ragazzi delle scuole alla lettura attraverso la conoscenza di testi alternativi ai libri adottati nel corso della normale attività didattica”. “Lo faremo insieme, nella casa comunale. Insieme con i ragazzi ma anche con autori di libri di narrativa, di saggistica, di storia, Autori che gli alunni avranno occasione di conoscere personalmente” aggiunge l’assessore Curatola. I ragazzi delle scuole, ai quali verranno consegnate alcune copie del testo oggetto dell’incontro, saranno chiamati a predisporre delle produzioni in forma libera (grafica, disegno, poesia, racconto)  riportando le proprie impressioni su quanto dibattuto con l’autore. Il “premio” per la partecipazione all’iniziativa consisterà nel dono di libri alla biblioteca scolastica da parte dell’amministrazione comunale. “Un percorso” aggiunge l’assessore Curatola “che consentirà ai ragazzi di avvicinarsi alla lettura in maniera coinvolgente e  partecipata e anche l’occasione per incontrare le istituzioni in maniera non formale”. I ragazzi avranno, infatti, anche l’occasione di conoscere gli assessori comunali che parteciperanno di volta in volta, agli incontri nella casa comunale. Il primo appuntamento che si terrà il prossimo mese di febbraio è con Paola Deplano, scrittrice toscana ma crotonese di adozione che si occupa, tra l’altro di teatro per ragazzi e scrittura creativa, autrice di “Pinocchio fuma”. “Pinocchio fuma” in maniera deliziosa raccoglie dieci racconti, prevalentemente umoristici ispirati a grandi autori della letteratura attraverso i quali di propone di far riflettere i ragazzi in modo leggero ma attento su importanti tematiche come l’ambiente, la salute ed i problemi adolescenziali Il Comune nel progetto ha intenzione di coinvolgere autori locali al fine di valorizzare anche tanti talenti crotonesi.

di Redazione | 28/01/2013

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it