We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Potenza (Potenza) - Sicurezza e Risparmio con la caldaia controllata


“Il controllo e la manutenzione delle caldaie per il riscaldamento è un compito, assegnato da leggi dello Stato ai Comuni, obbligatorio e serve non solo a far sì che si consumi  meno combustibile e perciò ad avere una bolletta meno cara, ma soprattutto a garantire condizioni di sicurezza degli impianti e contribuire ad un minore inquinamento atmosferico.” Così il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero e l’assessore all’Ambiente Nicola Lovallo i quali sottolineano che “il Comune di Potenza e le Associazioni di categoria hanno siglato un accordo per determinare modalità e procedure omogenee di manutenzione e verifica degli impianti termici presenti sul territorio, in modo da incrementare la qualità di questo servizio e aumentare la tutela nei confronti degli utenti di impianti di riscaldamento a gas.”   La campagna è partita con l’inizio della stagione invernale e quindi con il funzionamento degli impianti termici; ad oggi sono stati controllati circa 14.000 impianti, pochi se si pensa che nella città gli impianti funzionanti sono circa 35.000. A conclusione della campagna di autocertificazione "Calore pulito 2011/2012", il Comune di Potenza ha avviato i controlli sulla effettiva messa in sicurezza degli impianti termici da parte degli utenti. La messa in regola degli impianti e le successive verifiche sono state rese obbligatorie dalla legge n° 10 del 09/01/1991 (con le successive modifiche ed integrazioni) che disciplina le norme per il contenimento dei consumi energetici per garantire ai cittadini la massima sicurezza nell'uso degli impianti termici, preservare un ambiente più sano e garantire un risparmio energetico con conseguente beneficio economico per l'utente. Con Delibera di Consiglio Comunale n. 106 del 06 novembre 2007, modificato con successiva Delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 28 febbraio 2012, il Comune ha definito le regole per dar corso all'attivazione del servizio di controllo.L'utente che ha scelto di non presentare l'autocertificazione entro la scadenza fissata e sarà sottoposto a verifica, dovrà rimborsare il costo del controllo pari 70,00 euro).Le verifiche verranno eseguite a cominciare dal mese di febbraio p.v.. I tecnici che provvederanno ad effettuare la verifica degli impianti sono stati individuati tra quelli che hanno frequentato il Corso per Ispettori/verificatori di impianti termici indetto e tenuto dallo stesso Ente, con i quali è stato siglato l'accordo per l'effettuazione della campagna di verifiche. Gli Ispettori/verificatori saranno riconoscibili da un apposito documento di riconoscimento indicante il nome, il cognome, la foto, la qualifica. I 10 operatori, di cui si pubblica di seguito l'elenco, sono coloro che effettueranno i controlli: DI BELLO DANIELE, DI PASQUALE ALESSANDRO, GALANTUCCI RAFFAELE, LOPERTE GIANLUCA, MATERI MARCO, MECCA VITO, PIETRAFESA ANGELO, PREZIUSO DANIELE, RIZZELLA LUIGI,TOLLA LEONARDO. Sindaco e Assessore hanno chiesto alla cittadinanza di collaborare a che questo servizio possa essere efficace e dare i risultati auspicati.  Per scaldare le vostre case – c’è scritto- non c’è bisogno di riscaldare tutto il mondo.   Tutte le notizie necessarie per il buon esito de questo progetto possono essere attinte attraverso lo sportello Energia ove personale qualificato sarà in grado di fornire la giusta assistenza. E’ stata attivata una pagina, nel sito del Comune di Potenza – www.comune.potenza.it -, per accedervi basta ciccare sull’immagine di “Calore pulito”.

di Redazione | 21/01/2013

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it