We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Castrovillari (Cosenza) - Domani a Cosenza la presentazione del libro di Pasquale Pandolfi: “ Tra Jonio e Pollino, l’alimentazione a Castrovillari”


Ancora un momento di approfondimento per riflettere sulle tradizioni e non solo. Il libro di Pasquale Pandolfi, agente della Polizia municipale di Castrovillari (nella foto insieme al sindaco Lo Polito), dal titolo “Tra Jonio  e Pollino”- l’Alimentazione a Castrovillari” per i tipi de Il Cosciale, va in “trasferta” e viene presentato domani, 16 gennaio, a partire dalle ore 17,30 nel Salone degli Specchi, al  Palazzo della Provincia di Cosenza, per celebrare, ancora una volta, così come suggeriscono le fonti e le consuetudini che lo hanno ispirato, il cibo come “condivisione e collante per rafforzare ed elevare i legami sociali”.   Inserito nella Collana Materiali Demologici dell’Istituto  di Ricerca  di Demologia e Dialettologia, il libro  affronta il tema  dell’alimentazione in quanto “atto sociale totale”, mezzo di scambio tra culture diverse, strumento  di contatto tra i diversi  livelli dell’esistenza, sia sotto forma di  offerta che di condivisione e di suffragio.   L’appuntamento si avvale del patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Cosenza- Assessorato alla Cultura, che ha sostenuto dall’inizio l’idea.   Interverranno oltre al Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, il Presidente della Provincia di Cosenza, onorevole Mario Oliverio che indirizzerà il saluto agli intervenuti, l’Assessore alla Cultura della Provincia, Maria Francesca Corigliano, il Presidente dell’Ente Parco, Domenico Pappaterra, e l’antropologo - documentarista dell’Università della Calabria, Gianfranco Donadio. Saranno presenti, inoltre, l’autore e l’editore, Mimmo Sancineto. Modera il giornalista Vincenzo D’Atri.   “Un momento- ha dichiarato il Sindaco Lo Polito- che afferma tradizioni e risorse oltre che il ruolo che ha sempre avuto il cibo  nei e per i rapporti sociali, parte di quella cultura che ha bisogno della partecipazione di tutti per evolversi, radicarsi ed affermarsi. Ecco  perché la nostra Amministrazione è impegnata in prima persona a sostenere queste espressioni d’identità che caratterizzano il territorio e gli antichi e moderni comportamenti nel condividere l’esistente e ciò che lo caratterizza nelle sue varianti più particolari.”

di Redazione | 15/01/2013

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it