We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Natalitia 2012, ultimi appuntamenti. Bambini protagonisti all’Epifania


Proseguono con grande successo e partecipazione le manifestazioni socio-culturali della X edizione di Natalitia 2012. Il Teatro Nazionale Paolella ancora protagonista dei principali eventi del cartellone natalizio organizzati nel Centro storico. I primi appuntamenti del nuovo anno iniziano all’insegna del divertimento e dell’intrattenimento per i più piccoli.   Il prossimo sabato 5 gennaio 2013, al Teatro Paolella, alle ore 16.30, Tombola delle caramelle ed intrattenimento per i più piccoli, a cura della società cooperativa Il sasso nello stagno.   Domenica 6 gennaio, giorno dell’Epifania, nella stessa cornice, alle ore 17.30 Spettacolo di burattini “Un, due tre…Jogale”, a cura della società cooperativa Il sasso nello stagno, con la collaborazione delle cooperative sociali I figli della luna e Ars amandi. Alle ore 19.30, in Cattedrale, si terrà il Concerto polifonico Città di Rossano, diretto dal maestro Antonio Sicilia, mentre, contemporaneamente, alla stessa ora, in Piazza Steri, nella sede del Circolo Culturale Rossanese si svolgerà la Pesca di beneficienza.   Ennesimo successo, intanto, per la penultima commedia, nell’ambito della prima Rassegna - concorso Premio Città di Rossano “Sipario d’Argento”, promossa dalle associazioni Eventi e Otto&Nove Gran teatro, con il patrocinio del Comune, Assessorato al turismo. Lo scorso sabato 29 dicembre 2012, è andata in in scena “Tra vasi e vizietti”, esilarante rappresentazione scritta da Vincenzo De Marco, diretta da Dino Mastroianni e portata in scena dalla compagnia Km 0 di Saracena.   Grande partecipazione anche per gli eventi di domenica 30 dicembre 2012, la Sfilata Fiat 500 d’epoca a cura dell’associazione Laboratorio giovani e del club 500 Rossano, conclusasi alle 17.00 con il giro di prova della curiosa automobile. Contemporaneamente, nei locali di Villa Labonia, proseguiva la mostra Dicembre Vintage, a cura della ludoteca Il sasso nello stagno. Alle 20.30, ancora protagonista il Paolella, con la “Lectura Dantis”, organizzata dalla docente Marilena De Sanctis, del Liceo classico S.Nilo, di Rossano.

di Redazione | 02/01/2013

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it