We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Il Consiglio comunale dei ragazzi impegna 500 euro per acquistare i libri di testo ad alunni con difficoltà economiche


di PIER EMILIO ACRI - Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Rossano, pur avendo da poco ripreso le attività,  ha ben chiaro il programma da seguire e da portare a compimento con idee concrete da realizzare. Sin dallo scorso anno il Consiglio ha concentrato la propria attenzione, lavorando con diligenza e serietà, sulle problematiche locali come, ad esempio, quelle ambientali, e in particolar modo sulle situazioni di disagio in cui versano molte famiglie e ragazzi della nostra città. Durante una riunione, in cui è stato presentato il caso di alcuni alunni, le cui famiglie non riuscivano a comprare i libri di testo, i giovani e sensibili consiglieri hanno chiesto di rimanere da soli e, consultatisi, hanno deciso all’unanimità di utilizzare tutta la somma di euro 500, affidata alla loro gestione, per impegnarla nell’acquisto proprio di libri di testo. Tale  importo è servito per aiutare sette ragazzi con problemi economici e familiari molto gravi, impossibilitati a far fronte ad una spesa essenziale: l’acquisto dei testi scolastici. E, come fa presente una volontaria della Caritas, grazie a questo  aiuto, i ragazzi sono molto felici di potere studiare su veri libri e non su qualche fotocopia. I loro genitori, felici per questo gesto di solidarietà, hanno ringraziato tutti di cuore. Con l’aiuto di alcuni insegnanti e dell’associazione di Volontariato Insieme i ragazzi del Consiglio Comunale di Rossano hanno promosso la distribuzione delle agende 2013 con un’offerta a partire da un euro, per continuare ad aiutare ancora qualche ragazzo. Con questa esperienza il Consiglio Comunale dei ragazzi è maturato notevolmente ed ora si rivolge alle istituzioni onde monitorare il territorio al fine di assicurare anche a quelle famiglie, che non hanno chiesto il loro aiuto, assicurando ai loro coetanei il diritto allo studio attraverso l’utilizzazione  di mezzi appropriati. Infatti, questi piccoli cittadini, memori del terzo articolo della Costituzione, intendono realizzare il principio di uguaglianza davanti alla legge.  

di Redazione | 17/12/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it