We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Magarò ha partecipato a un convegno presso la Casa circondariale di Rossano


“Educare alla legalità implica anche il dovere e l’impegno, da parte nostra, di recuperare la funzione rieducativa e l’obiettivo riabilitativo delle carceri e del sistema sanzionatorio del nostro diritto penale. Dobbiamo lavorare affinché la permanenza in carcere sia esperienza formativa e un’occasione per riprogettare la propria esistenza”. Lo ha detto il Presidente della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta, Salvatore Magarò (nella foto), intervenendo questa mattina al convegno, in occasione della presentazione del progetto “Arte nelle case di reclusione”, svoltosi nella Casa di reclusione di Rossano. “In questo senso – ha affermato Magarò – il progetto promosso dall’assessorato regionale alla Cultura, in collaborazione con il Museo d’arte contemporanea di Acri ha colto nel segno. E’ un esempio concreto di interazione e integrazione. La creatività e l’esercizio del bello, del resto, sono processi di conoscenza interiori e multidisciplinari che agevolano il recupero della dimensione spirituale   della persona, stimolando l’esercizio  ri-creativo,  in una dimensione sociale di interscambio e confronto che sviluppa la partecipazione e l’acquisizione di abilità”.

di Redazione | 15/12/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it