We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Spezzano Albanese (Cosenza) - Parte oggi da Spezzano la missione laicale per l’Anno della fede


Promossa dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni laicali, dalle 15.00 alle 19.00 di oggi, 30 novembre avrà luogo, in Piazza del Carmine a Spezzano Albanese, la Missione Laicale, appunto per la zona pastorale di Spezzano. Nella comunicazione inviata ai responsabili di gruppi, movimenti e associazioni ed ai relativi assistenti spirituali, il vicario per il laicato, don Pino Straface ed il Segretario generale della Consulta, Igino Romano, hanno messo in risalto come “l’anno della fede interpelli il mondo cattolico laicale in modo forte”. Il Padre Arcivescovo ha delineato con pienezza, nella Sua lettera pastorale, l’importanza di ravvivare la nostra fede, anche attraverso azioni che partendo dai vicini arrivino ai più lontani dall’esperienza ecclesiale. Nella Consulta del 19 ottobre ci si era accordati unanimemente sulla proposta di una missione laicale che, dalle vicarie, arrivasse a tutte le parrocchie fino a diventare, possibilmente, un’ipotesi di lavoro stabile. La proposta trova ora concretezza in due momenti essenziali: uno forte di preghiera (adorazione in Chiesa) e un altro di dialogo aperto a tutti (nella piazza o in un locale) per parlare della nostra fede. Attorno a questi due momenti se ne possono pensare altri preparatori o da tenere dopo: giro delle famiglie e consegna del Credo; invito a rispondere a questionari con domande chiave, esposizioni artistiche a cura delle varie aggregazioni che interverranno. Questa modalità può attuarsi nelle diverse comunità ed estendersi a tutta la diocesi. Il primo incontro si terrà quindi a Spezzano. Gli amici ed il vicario foraneo hanno accettato volentieri di fare da supporto. L’ufficio liturgico predisporrà il sussidio base per l’adorazione ed il direttivo curerà l’agorà dell’incontro aperto. L’aggregazione che vuole proporre una attività, per l’occasione, può progettarla autonomamente, prendendo accordi con il direttivo, per un migliore coordinamento. In un passaggio della Lettera Pastorale, all’inizio del terzo capitolo, il vescovo così scrive: “Rivivendo il percorso di fede, e rivivendo il Credo che ne è il fondamento, siamo inevitabilmente portati a chiederci quale sia il dono più grande che nella fede ci viene elargito. Non è difficile rispondere: nella fede, è Dio stesso che si fa dono, che diventa dono per noi”. “Questa – ribadiscono don Pino e Igino - ci sembra una prospettiva importante che può rappresentare il nostro umile obiettivo: far riscoprire con la preghiera comunitaria ed il dialogo il DONO”. “Attendiamo con speranza – concludono - che da questo primo incontro nasca un percorso missionario”.

di Redazione | 30/11/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it