We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Pavia (Pavia) - Il 3 dicembre Diana Bracco all’Università di Pavia


“Ricerca e innovazione. Una porta sul futuro”, questi il tema dell'incontro con Diana Bracco in programma il 3 dicembre 2012 nell’Aula Magna dell’Università di Pavia. La Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Bracco, laureata in Chimica a Pavia e già  insignita della laurea honoris causa in Farmacia, riceverà dal Rettore Angiolino Stella l’onorificenza del Gran Pavese.   Una riflessione sull’importanza dell’innovazione per la crescita delle imprese e per il rilancio dell’intero Paese. Con uno sguardo sugli orizzonti futuri della ricerca e dei giovani ricercatori: sono questi i temi al centro dell'incontro con Diana Bracco in programma il 3 dicembre 2012 alle ore 11.00, nell’Aula Magna dell’Università di Pavia. Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo che opera nel settore della salute, nonché Vice Presidente di Confindustria per la Ricerca e Innovazione, Diana Bracco ha un legame forte con la città di Pavia. Qui ha compiuto i suoi studi conseguendo la laurea in Chimica e qui ha ricevuto la laurea honoris causa in Farmacia. Il prossimo lunedì riceverà dalle mani del Rettore Angiolino Stella anche la prestigiosa onorificenza del Gran Pavese.   Organizzato nell’ambito dei 50 anni di fondazione della Facoltà di Economia dell’Università di Pavia, l’incontro si propone di offrire un dialogo tra tutti i membri della comunità accademica pavese: i laureati, che mettono l’esperienza a disposizione dei giovani, i docenti e i ricercatori, che ribadiscono il valore della ricerca di base ma anche di quella applicata e del rapporto tra ricerca e industria, i neolaureati e gli studenti, destinatari privilegiati di suggerimenti e modelli. “Da sempre Pavia punta sul modello dell’interdisciplinarità - commenta il Rettore Angiolino Stella che introdurrà l’incontro – nel nostro campus i medici dialogano con fisici e ingegneri, i chimici con gli economisti e i farmacologi, e così via: ne deriva un valore aggiunto dalle potenzialità incalcolabili, come dimostra proprio l’ esempio di Diana Bracco”.   E proprio sulla necessità  di investire in innovazione e ricerca per uscire dalla crisi si è più volte espressa Diana Bracco, che a Pavia parlerà ai giovani e alla comunità accademica anche della sua esperienza “di imprenditrice innamorata della ricerca” e della sua lunga battaglia a favore della ricerca portata avanti in veste di Vicepresidente di Confindustria.    “La ricerca e l’innovazione sono strumenti indispensabili per la crescita dell’economia. Penso che, mai come ora, il futuro del Paese dipenda proprio dalla nostra capacità di realizzare prodotti  innovativi”, afferma Diana Bracco. “La vera ricetta per far ripartire l’Italia è quindi mettere la Ricerca e l’Innovazione al centro dell’agenda politica del Paese. E’ fondamentale creare in Italia un ambiente favorevole agli investimenti in ricerca e innovazione. E per farlo bisogna che il Governo usi la leva fiscale, garantendo chiarezza di obiettivi, certezza negli strumenti, tempi sicuri, ed efficienza nella gestione. Importantissimo è anche avvicinare i giovani alla cultura scientifica e riuscire a far ritrovare ai ricercatori italiani di talento l’orgoglio per ciò che fanno”.         Programma   Lunedì 3 dicembre 2012 ore 11.00 Aula Magna – Università di Pavia   RICERCA E INNOVAZIONE Una porta sul futuro   Introduzione Angiolino Stella – Rettore dell’Università di Pavia con i Direttori di Dipartimento di Chimica e di Scienze del Farmaco   Diana Bracco Presidente e Amministratore Delegato di Bracco SpA e Vice Presidente Ricerca e Innovazione di Confindustria   Coordina: Antonella Zucchella Direttore del Dipartimento di Scienze economiche a aziendali   Diana Bracco si è laureata in chimica all’Università di Pavia, dove nel 2001 ha ricevuto anche la Laurea Honoris Causa in Farmacia. Nel 2004 l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma le ha conferito la Laurea Honoris Causa in Medicina. E’ Presidente e Amministratore Delegato di Bracco SpA, Presidente della Fondazione Bracco e Vice Presidente Ricerca e Innovazione di Confindustria. Diana Bracco è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro e ha ricoperto numerosi incarichi: è stata Presidente di Federchimica e di Assolombarda. E’ Componente del Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di Milano e Consigliere di Amministrazione dell’Università Bocconi di Milano, del Sole 24 Ore, della Filarmonica della Scala di Milano, dell’ Accademia Teatro alla Scala e del Museo Poldi Pezzoli. E’ membro della National Gallery of Art Trustees’ Council, Washington (USA). E’ stata inoltre Insignita dell’onorificenza al “merito della Repubblica” di Cavaliere di Gran Croce e della medaglia d’oro del Comune di Milano.

di Redazione | 30/11/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it