We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cividale Del Friuli (Udine) - Il 1° dicembre lo spettacolo “Ci Riguarda! Persona, gruppo, comunità: è una nostra responsabilità” Oltre 300 i ragazzi e giovani sul palco del Teatro comunale Adelaide Ristori


Sabato primo dicembre, alle ore 9, con l’ormai tradizionale spettacolo al Teatro comunale “Adelaide Ristori”, si chiude la “Settimana per la promozione di diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” organizzata dall’Ambito distrettuale del Cividalese. La rappresentazione, a ingresso libero, è intitolata “Ci Riguarda! Persona, gruppo, comunità: è una nostra responsabilità”, ed è stata curata da alcune scuole secondarie di primo e secondo grado unitamente ad alcuni gruppi giovanili del territorio, col coordinamento dell’Associazione Krocus. Oltre 300 i ragazzi e giovani delle scuole secondarie e appartenenti ai gruppi giovanili che prenderanno parte a tale evento.   “L’iniziativa in teatro - spiega il presidente dell’Assemblea dei sindaci dell’Ambito, Stefano Balloch - costituisce un’importante occasione di incontro, confronto, conoscenza e riflessione ed è un’opportunità per gli adulti di ascoltare le voci e le emozioni dei giovani. Sarà presentata, infatti, direttamente dai ragazzi dei gruppi del progetto “I luoghi dell’aggregazione giovanile”. Il tema scelto per la 7, edizione della Settimana per la promozione dei diritti dell’infanzia, non a caso, è legata al diritto dello “stare insieme” e del fare gruppo, come antidoto alla disgregazione dei legami comunitari, all’isolamento degli individui, alla crisi che stiamo vivendo”.   Quest’anno sono oltre 1.500 i bambini che vivono nei comuni dell’Ambito Distrettuale del Cividalese che hanno partecipato alle iniziative promosse per celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e, in particolare, alla realizzazione degli elaborati messi in mostra a Villa de Brandis, a San Giovanni al Natisone, visitata in questi giorni dalle scolaresche con una presenza di 600 bambini.   “Le iniziative - spiega Balloch - offrono la possibilità concreta di dar voce ai pensieri, alle idee, ai sogni, alle emozioni dei nostri giovani; in quest’occasione non rimangono inascoltate, o nel chiuso delle aule, ma diventano una sorprendente occasione di riflessione e confronto con la comunità e il mondo degli adulti”.

di Redazione | 29/11/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it