We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Lecce (Lecce) - Teresa Mannino “prof” d’eccezione a Lecce. Sale (letteralmente) in cattedra al Galilei Costa


Si sentiva nell’aria già dalla prima ora, tutti gli studenti dell’Istituto “Galilei Costa” percepivano nelle aule e nei corridoi che qualcosa stava per accadere, i docenti facevano gli gnorri e la domanda che circolava ovunque era “cosa sta per succedere?”. Ed è successo. Alle 11.45 tutti gli studenti della scuola sono stati invitati, senza alcuna spiegazione, a recarsi nella prestigiosa Sala Dante, l’aula magna della scuola, e dopo appena quindici minuti è entrata lei, l’inaspettata, l’amata, la mitica …Teresa Mannino.   Gli studenti non riuscivano a credere ai propri occhi ma hanno dovuto credere alle proprie orecchie quando, con quella tipica cadenza siciliana, hanno sentito uscire dagli altoparlanti l’inconfondibile voce dell’artista comica di “Zelig”, “Zelig Off”, “Se stasera sono qui”, “Isole incomprese” e tante altre trasmissioni e film. Lei era lì, con loro.   Ha trascorso quasi un’ora e mezza insieme agli alunni, ai docenti e alla dirigente, Addolorata Mazzotta, della scuola salentina, tra battute esilaranti, commenti spiritosi e aneddoti sulla propria esperienza scolastica, e rispondendo alle infinite domande dei ragazzi con tanta sana comicità improvvisata come solo la Mannino sa fare. Le hanno chiesto di tutto, dalla vita professionale e artistica a quella privata: “da laureata in filosofia, quando hai capito di essere una comica?”, “è reale l’amicizia tra colleghi che dimostrate sul palco di Zelig?”, “con tutti questi spettacoli in giro per l’Italia come riesci a gestire il rapporto con tua figlia?”, “che rapporto avevi a scuola con i prof?” e l’immancabile …”come è Raoul Bova da vicino?”.   «E’ la prima volta che vengo in una scuola superiore per incontrare degli studenti – ha riferito l’artista – e sono felicissima che sia accaduto in un Istituto importante, storico e prestigioso. Devo dire che è simile al Liceo Classico che ho frequentato io. Per un attimo mi è venuto il nodo in gola e temevo che mi sarebbe sfuggita qualche lacrima per l’emozione, ma ho retto bene. E’ stata un’esperienza bellissima, all’inizio i ragazzi erano un po’ timidi, poi si sono scaldati e mi hanno tartassata di domande». L’invito di Teresa Mannino al “Galilei Costa” rientra fra le attività che la scuola salentina programma per far sempre più sentire ai propri studenti quanto è importante che la formazione “scolastica” interagisca con ciò che accade nel mondo esterno e non resti chiusa in se stessa.

di Redazione | 25/11/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it