We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Roma (Roma) - Svolto il quadriennale Congresso dell'Unione mondiale degli insegnanti cattolici


Si è svolto a Roma il quadriennale Congresso dell'Unione Mondiale degli Insegnanti Cattolici. In rappresentanza dell'Italia vi hanno preso parte il presidente nazionale, Giuseppe Desideri, e il consigliere Umec, Giovanni Perrone. Il Consiglio ha preso in esame l'attività dell'Umec nel trascorso quadriennio ed approvato la relazione del presidente uscente, Mark Philpot, al quale ha espresso apprezzamento per l'impegno mostrato, nonostante le notevoli difficoltà, in particolare finanziarie, cui ha dovuto fare fronte. Gratitudine è anche stata espressa a Carole Philpot che ha ben supportato l'attività dell'UMEC, a fianco del marito Mark. L'assistente ecclesiastico, S.E. Mons. Luc van Looy, vescovo di Gent, ha svolto una riflessione sul ruolo dell'insegnante cattolico nell'odierna società e ha proficuamente interagito con tutti i lavori. Sono intervenuti al Consiglio, a nome della Congregazione della Santa Sede per l'Educazione Cattolica, il sottosegretario, Mons. Vincenzo Zani, e Mons. Stefano Sanchirico. Mons. Zani, nel sottolineare l'importanza fondamentale che l'educazione ha in ogni società e nel fare riferimento ai lavori sinodali, ha espresso apprezzamento per l'opera svolta dall'UMEC e per il generoso e qualificato impegno svolto dagli insegnanti cattolici nelle scuole del mondo. Inoltre, ha evidenziato l'opportunità di trovare nuove vie per rendere l'opera dell'UMEC più efficace e sempre più adeguata a rispondere alle sfide educative odierne. Nel contempo ha sottolineato la necessità di rafforzare l'apertura a tutti gli insegnanti del mondo, operanti sia nelle scuole cattoliche sia nelle altre scuole. L'insegnante cattolico, infatti, in qualsiasi realtà operi, è chiamato a testimoniare i valori evangelici e l'insegnamento della Chiesa, ad essere un buon cittadino e un buon cristiano. Unitamente a Mons. Sanchirico ha sollecitato l'UMEC ad interagire con la Santa Sede per la preparazione dell'anniversario della Gravissimum Educationis che avrà luogo nel 2015. Per riflettere sulle problematiche dell'UMEC, il Consiglio ha ritenuto istituire due commissioni di studio: una su organizzazione e ruolo dell'UMEC oggi e prospettive per il futuro; una sugli aspetti economici. E' stato, quindi, rinnovato il Comitato Esecutivo che risulta così composto: Presidente - Guy Bourdeaud'hui (Belgio) Assistente E. - S.E. Mons. Luc Van Looy - (Belgio) Segretario Generale - Giovanni Perrone (Italia) Tesoriere - John Lydon- (Gran Bretagna) Beatrix Klackowicz (alla quale il Consiglio ha espresso riconoscimento per il lungo e generoso impegno) continuerà a seguire l'ufficio di Roma e a curare le traduzioni. Al termine dei lavori il presidente dell'AIMC ha ringraziato il presidente uscente, Mark Philpot, per l'opera svolta e ha espresso l'augurio di buon cammino al nuovo esecutivo, riaffermando l'impegno dell'AIMC per sostenere la vita dell'Unione.

di Redazione | 08/11/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it