We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Scuola media, da domani inizierà la mensa


di ANTONIO IAPICHINO - Da domani, martedì 6 novembre, per gli alunni frequentanti le sezioni della scuola secondaria di primo grado (scuola media) "a tempo pieno" riprende il servizio di mensa scolastica. Il dirigente scolastico, Pina De Martino (nella foto), ha messo in evidenza che <<la refezione scolastica favorisce l’opportunità, se non il dovere, di attivare comportamenti promotori di salute soprattutto in una fascia di età in cui i ragazzi sono particolarmente recettivi, la scuola come creatrice e promotrice di cultura rappresenta il luogo ideale per fare educazione alimentare>>. A giudizio della dottoressa De Martino <<se si vuole prevenire l’insorgenza di malattie in età adulta e anziana è indispensabile promuovere la salute fin dall’età infantile, educando i bambini e i ragazzi a comportamenti alimentari più sani. L’educazione alimentare è quindi uno dei punti sul quale concentrare gli sforzi, in modo sinergico, tra tutte le realtà che entrano in contatto con i ragazzi, sia a scuola che nel contesto familiare, che nel contesto territoriale di vita. la mensa scolastica offre al bambino/ragazzo l’opportunità di assaggiare alimenti che magari a casa rifiuta, come frutta, verdura e legumi, alimenti ai quali si abitua gradatamente, traendone naturalmente grande beneficio per la sua salute>>. La dirigente, inoltre, ha messo in evidenza che i genitori <<devono affiancare l’opera di educazione alimentare e comportamentale della scuola, anche per ottimizzarne i risultati. L’opera di educazione alimentare deve continuare anche a casa, gli altri pasti della giornata che il bambino consuma in famiglia, ovvero la colazione e la cena, devono completare il fabbisogno quotidiano del bambino in carboidrati, proteine, sali minerali, ecc…non solo per quantità ma anche e soprattutto per qualità e varietà degli ingredienti>>: Al contempo i docenti, in considerazione che <<l’ora della mensa è ora di lezione hanno il dovere di sensibilizzare i ragazzi, attraverso l'informazione e la discussione, sulle problematiche connesse con l'alimentazione, sulla prevenzione di comportamenti nocivi per la salute, sulle credenze scorrette inerenti l'alimentazione: far sviluppare comportamenti autonomi e consapevoli ( non condizionati da pubblicità); far comprendere e apprezzare il legame tra qualità del cibo e dell'ambiente; educare il gusto, la postura per  imparare le buone regole dello stare insieme proprio a tavola come mezzo per lo sviluppo armonico del comportamento, del modo di vivere la vita con gli altri al di fuori dell’ambiente familiare>>. Infine i ragazzi <<devono rispettare le regole, nella consapevolezza che il loro comportamento è oggetto di valutazione, in particolare: scendere a mensa ordinatamente, per la distribuzione del pranzo seguire i turni assegnati, mantenere un tono di voce moderato, evitare di alzarsi dal proprio posto durante il pasto (per recarsi ai servizi, ecc.).

di Redazione | 05/11/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it