We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Resia (Udine) - Dalla storia segreta dei ghiacciai del Canin alla scoperta delle regali aquile nel Parco. Tre incontri a Venzone per conoscere il territorio protetto


Orsi, aquile e avvoltoi al centro di tre incontri promossi a Venzone dal Parco Naturale Regionale delle Prealpi Giulie. Ma anche ghiacciai e memorie dei climi passati, svelate attraverso l’affascinante studio delle distese cristalline ancora presenti sulle cime montuose più alte.   “Di grande interesse le tre serate cui si può prendere parte a Palazzo Orgnani Martina - fa notare il presidente dell’Ente Parco, Stefano Di Bernardo -. La conoscenza del territorio, della fauna che lo popola silenziosamente e delle peculiarità che lo caratterizzano, è fondamentale per maturare una cultura nuova: quella della tutela del paesaggio e delle sue bellezze, in armonia con le comunità che vivono nei paesi del Parco e non solo”.   Tre appuntamenti Primo appuntamento venerdì 9 novembre, allo scoperta dei misteri custoditi per millenni dal ghiaccio: Renato Roberto Colucci del Dipartimento di matematica e geoscienze dell’Università di Trieste, parlerà della storia di uno dei massicci più importanti del Friuli, quello del Canin. Con i suoi ghiacciai è un prezioso contenitore di memorie del clima del passato.   Secondo incontro venerdì 16 novembre in compagnia di Stefano Filacorda del Dipartimento di scienze agrarie e ambientali dell’Università di Udine. L’esperto parlerà di un tema molto caro alle popolazioni della Pedemontana e della montagna: le presenze, ma anche le scomparse degli orsi trentini e sloveni in Friuli Venezia Giulia.   Si chiude venerdì 23 novembre con Fulvio Genero, faunista e collaboratore del Parco Prealpi che parlerà della regale presenza, in quest’area protetta, delle aquile, e anche dei curiosi avvoltoi, gli “spazzini” della natura.

di Redazione | 04/11/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it