We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Calopezzati (Cosenza) - Un monumento e un convegno in memoria del Generale Dalla Chiesa


Realizzata a Calopezzati una manifestazione per ricordare la figura del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa “un eroe dei nostri tempi”. La manifestazione è stata programmata con cura dall'Associazione  onlus “U varrile” ed è stata  patrocinata dal Comune della cittadina jonica. Folta e interessata la partecipazione di pubblico e  di autorità civili, giudiziarie,  militari e religiose, fra cui sindaci e amministratori del circondario,  il Procuratore della Repubblica di Rossano, dottoressa Vallefuoco, il Comandante provinciale dei Carabinieri di Cosenza, Colonello Ferace, il Provinciale dei minimi, padre Rocco Benvenuto, il parroco di Calopezzati, don Nicola Alessio, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Rossano, capitano Panebianco, il signor Gianmaria Setti Carraro già cognato del Generale Dalla Chiesa e il comandante della stazione Carabinieri di Calopezzati, maresciallo Caputo. Si è proceduto all’inaugurazione del monumento “Trilogia del sacrificio” collocato su quella parte del belvedere che, con apposita targa, ha preso, contestualmente, il nome di “Belvedere Carlo Alberto Dalla Chiesa, Generale dei Carabinieri”. Dopo un breve intervento del sindaco di Calopezzati, Franco Cesare Magone, quindi, la benedizione di rito, officiato da don Nicola Alessio, epoi, sentite espressioni, anche di ringraziamento, del colonnello Ferace e del signor Setti Carraro. La manifestazione, successivamente, è proseguita nel convento dei riformati, ove si è svolta la conferenza: “Carlo Alberto Dalla Chiesa: un eroe dei nostri tempi”, moderato da Gerardo Leonardis, scrittore, poeta e critico d’arte. Dopo gli indirizzi di saluto del sindaco di Calopezzati, del presidente dell’Associazione “U’ varrile” Angelo Le Pera, e dell’architetto Umberto Cesare Lavia, progettista della pregevole scultura, è seguita la dotta conferenza dello storico Mario Spizzirri, Commissario straordinario dell’Istituto per la storia del Risorgimento Italiano per la provincia di Cosenza e delegato della Società italiana di storia militare per la Calabria e la Sicilia. Lo studioso ha delineato i tratti salienti dell’uomo, del carabiniere e dell’eroe Carlo Alberto Dalla Chiesa, additandolo, come sommo esempio positivo, alle presenti e alle future generazioni.

di Redazione | 01/11/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it