We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Verona (Verona) - Il 9 novembre l'Aida conclude la Stagione lirica 2011-2012


Venerdì 9 novembre alle 20.30 Prima di Aida di Giuseppe Verdi, presentata in forma di concerto al Teatro Filarmonico di Verona, a conclusione della Stagione lirica 2011-2012 della Fondazione Arena di Verona. L’opera replica per 4 date: domenica 11, martedì 13, giovedì 15 e domenica 18 novembre 2012. Aida, opera simbolo dell’Arena di Verona, ha visto la sua esecuzione al Teatro Filarmonico nel 1912, quasi a prepararne il grande debutto del 1913 nell’anfiteatro scaligero. Da quella data Aida a Verona è andata in scena solo nei grandi spazi dell’Arena e festeggerà un secolo dalla sua prima rappresentazione areniana il 10 agosto 2013, proprio nell’anno in cui si celebra anche il bicentenario della nascita del compositore Giuseppe Verdi. La storia, ambientata nell’Egitto dei Faraoni, narra del valoroso condottiero egiziano Radamès incaricato di contrastare l’invasione dell’esercito nemico etiope. Radamès è amato da due donne: Aida la schiava figlia del re etiope Amonasro contro cui l’Egitto è in guerra, e Amneris la principessa egizia promessa sposa di Radamès. La musica nobile e maestosa del compositore di Busseto sottolinea il travaglio interiore della protagonista Aida, divisa tra l’affetto per Radamès ed il legame con il suo popolo. La vicenda s’innesca quando il padre di Aida, fatto prigioniero, spia un incontro fra i due innamorati, durante il quale Radamès confida all’amata il luogo dove l’esercito egiziano attaccherà quello etiope. Amonasro si rivela dunque esultante al condottiero, che amareggiato per essere caduto nel tranello, si consegna nelle mani del Gran Sacerdote stabilendo la sua condanna a morte. L’epilogo vedrà Aida scegliere di condividere con Radamès l’addio alla vita e rendere così immortale il loro amore. Sul podio il M° Fabio Mastrangelo, protagoniste le voci dei vincitori del IX Concorso Internazionale di Canto promosso da I.I.O.P. - Istituto Internazionale per l’Opera e la Poesia di Verona - accanto ad artisti affermati: Simge Buyukedes, France Dariz e Monica Zanettin si daranno il cambio nel ruolo di Aida; Silvia Beltrami ed Elena Serra saranno Amneris; Sebastián Ferrada e Zvetan Michailov vestiranno i panni di Radamès; Seung Pil Choi e Young Kun Jang interpreteranno Ramfis; infine Davit Babayants e Giorgio Jung Amonasro, mentre Desaret Lika sarà Il Re. Completano il cast Chiara Fracasso nel ruolo della Sacerdotessa ed Enzo Peroni nei panni di Un Messaggero.   Giovedì 8 novembre alle ore 16.30 prova generale di Aida al Teatro Filarmonico per tutti gli Under 30 a soli 5 €, preceduta dalla conferenza-concerto di approfondimento alle ore 15.00 tenuta dal M° Fabio Fapanni, Direttore musicale di palcoscenico della Fondazione Arena di Verona. L’iniziativa rientra nel progetto Anteprima Giovani.

di Redazione | 03/11/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it