We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Assegno di cura a persone non autosufficienti. Godino evidenzia le modalità per ottenere il beneficio


di ANTONIO IAPICHINO - L’Assessore alle Politiche sociali del Comune di Crosia, Giuseppe Godino (nella foto) e la dirigente  del Settore, Claudia Donato, hanno fatto sapere che, nell’ambito del Distretto socio – sanitario di Rossano è indetto avviso pubblico per la concessione di assegni di cura, in favore di nuclei familiari al cui interno sia presente persona in condizione di non-autosufficienza, residente nel Comune di Crosia, che fruisca di interventi di supporto assistenziale fornito in ambito familiare direttamente dai propri congiunti o con l’aiuto di assistenti familiari privati.  L’Assegno di cura, ha spiegato l’assessore Godino, è finalizzato all’attivazione di alcune attività/servizi, fra cui, assistenza domiciliare socio-assistenziale: disbrigo pratiche, spesa, compagnia, pulizia degli ambienti, preparazione pasti, pulizia personale, somministrazione di farmaci e piccoli interventi infermieristici ed assistenziali sotto la guida medica, realizzati allo scopo di evitare il ricovero in strutture residenziali. Per interventi domiciliari socio-assistenziale per soggetti temporaneamente non autosufficienti non in grado di organizzare in modo autonomo al proprio domicilio la realizzazione del percorso di cura e per il potenziamento dell’assistenza domiciliare integrata, sanitaria e sociale, per i soggetti non autosufficienti con patologie cronico-degenerative, ma anche per interventi di sostegno alla persona non autosufficiente ed alla famiglia, nelle giornate festive e prefestive. Possono concorrere al suddetto bando presente avviso i nuclei familiari al cui interno sia presente persona non autosufficiente in possesso dei seguenti requisiti: essere residente, nei termini di legge, nel Comune di Crosia alla data di presentazione della domanda essere in possesso di almeno uno dei seguenti certificati: a) Certificazione di cui all’art. 3, comma 3 Legge 104/1992; b) Certificazione di invalidità pari al 100%, con indennità di accompagnamento e/o attribuzione di uno dei seguenti codici di cui al verbale dalla commissione medica: 6, 7; c) Certificazione medica attestante l’impossibilità a compiere gli atti della vita quotidiana conseguentemente ad intervenuta patologia invalidante. La suddetta documentazione  dovrà pervenire al protocollo generale del Comune di residenza entro il 16 novembre 2012. Farà fede la data di acquisizione al protocollo del Comune. L’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Crosia verificherà la presenza di tutti i documenti richiesti e provvederà quindi a trasmettere le istanze, con l’istruttoria avviata, al Tavolo Tecnico di Piano per la valutazione Socio-Assitenziale e la formazione della Graduatoria. L’assessore Godino, infine, ha messo in risalto che informazioni specifiche potranno essere richieste al Settore Politiche Sociali del Comune di Crosia.

di Redazione | 30/10/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it