We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Catanzaro (Catanzaro) - Domani presentazione del progetto “Travel Game, edizione 2013”


Sarà presentato in occasione della cerimonia  di apertura dell’anno scolastico che si terrà nella mattinata di domani, 25 ottobre, al teatro Politeama di Catanzaro il progetto “Travel Game, edizione 2013” a cura dell’Associazione culturale La Movida realizzato in collaborazione con i migliori tour operator  e la Planet  Multimedia,  una società calabrese che opera nel territorio nazionale nell’ambito delle produzioni multimediali e interattive, leader di mercato nell’utilizzo delle tecnologie A.R.S. (audience response systems ) rivolte al settore dell’intrattenimento e della didattica.   “Travel Game – chiariscono gli organizzatori - è un eccezionale progetto didattico: un viaggio d’istruzione aperto a più scuole che viaggeranno contemporaneamente nel corso del quale si svolgerà un’emozionante sfida, classe contro classe prima e istituto contro istituto dopo, per conquistarsi il trofeo di “Cervellone del viaggio” avvalendosi della più avanzata tecnologia multimediale oggi disponibile: Ars Power.   L’iniziativa è creata al fine di stimolare gli alunni ad impegnarsi e migliorare il proprio rendimento scolastico attraverso il coinvolgimento e la sana competizione che un gioco a quiz multimediale e interattivo riesce ad offrire.  L’occasione sarà utile agli studenti per socializzare, conoscere i loro coetanei provenienti da altre scuole e scoprire le meraviglie di una località calabrese come la Sila oppure visitare nuove  città in Puglia, Toscana, Spagna, Repubblica Ceca. Sono state scelte diverse destinazioni da proporre alle diverse classi secondo l’età degli studenti”. “L’associazione La Movida. ha come impegno costante la realizzazione di momenti di incontro tra il mondo della cultura e quello giovanile – ha spigato Elisabeth Coriglaino, dell’Associazione la Movida - attraverso la realizzazione di manifestazioni che possano far interagire le due realtà. L’obiettivo del progetto è contribuire allo sviluppo dell’uso delle nuove tecnologie avvicinando gli studenti e i docenti all’esclusivo sistema didattico “ARS Power” che consente di “imparare divertendosi” e semplifica la realizzazione di test e di verifica dell’apprendimento”. “Riguardo la meta Sila – ha precisato la Corigliano - i giovani avranno la possibilità di visitare una località calabrese così da scoprire le bellezze della propria terra ma allo stesso tempo interiorizzare ciò che hanno visto in quanto alla fine del viaggio dovranno rispondere alle domande preparate per loro dai docenti specifiche riguardanti l’itinerario. Stessa cosa per le mete all’estero. Le scuole hanno voglia di stare al passo con i tempi e un progetto come il Travel game pensato per le varie classi può essere la risposta al bisogno di socializzazione, all'esigenza di utilizzare nuove tecnologie, alla necessità di svecchiare la scuola anche grazie a nuovi strumenti da poter utilizzare nel viaggio d'istruzione.  Questo è quanto ci hanno riferito i dirigenti scolastici che lo scorso anno hanno preso parte al progetto realizzato a Barcellona, in Spagna, al quale hanno aderito 28 istituti calabresi che hanno deciso di fare il viaggio di fine d'anno insieme per un totale di 1400 adesioni.

di Redazione | 24/10/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it