We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Torino (Torino) - Al via un progeto di alfabetizzazione e cittadinanza per le donne non comunitarie a Torino


Martedì 23 ottobre, alle 11.30 nella scuola dell’infanzia di via Assisi 45, nel corso di una conferenza stampa sarà presentato il progetto  Un Po di mamme vanno a scuola. Alfabetizzazione e cittadinanza per le donne non comunitarie a Torino, promosso dai Servizi educativi della Città, in collaborazione con l’associazione Formazione 80’, il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (Meic), l’Ufficio Pastorale Migranti, la cooperativa Progetto Tenda.   Il progetto personalizzato di apprendimento della lingua e della cultura italiana è destinato alle mamme delle bambine e dei  bambini non comunitari che  frequentano gli asili nido e le scuole materne comunali delle Circoscrizioni 5, 6 e 7, dov’è più forte la presenza  di famiglie extracomunitarie.   Il programma è finanziato con il Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi 2007 – 2013, nell’ambito dell’Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica. All’incontro saranno presenti  gli assessori Mariagrazia Pellerino (Politiche educative), Ilda Curti (Politiche d’integrazione dei “nuovi cittadini”), Mariacristina Spinosa (Politiche delle Pari opportunità). Parteciperanno, inoltre, i rappresentanti delle organizzazioni che collaborano alla realizzazione dell’iniziativa.

di Redazione | 21/10/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it