We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Trebisacce (Cosenza) - Oggi e domani all’Ipsia –Iti “E. Aletti” iniziative sul tema “Impariamo a leggere la dislessia”


In occasione dell’anniversario dell’approvazione della Legge 8 ottobre 2010, n. 170, “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico” l’Ipsia-Iti “ E. Aletti” di Trebisacce organizza per oggi e domani,  8 e 9 ottobre, presso l’aula magna della scuola, la proiezione del film: “Stelle sulla terra” (Taare Zameen Par), di Aamir Khan. L’iniziativa è destinata a docenti, alunni e famiglie, operatori della formazione, del servizio sanitario e a tutti coloro i quali intendono acquisire maggiori informazioni su un problema molto delicato come quello della Dislessia, della Disgrafia, Disortografia e Discalculia. Si ritiene necessario creare occasioni e momenti di riflessione per sensibilizzare e informare riguardo le DSA ( Disturbo Specifico di Apprendimento) per una partecipazione sempre più attiva ai cambiamenti culturali. Nei mutamenti in atto dobbiamo essere capaci di accogliere i diversi stili di apprendimento e di evitare ogni forma di disagio sociale. Profilo-percorso, questo, efficacemente affrontato dal film Stelle sulla Terra, dal suo autore e regista, il giovane indiano Aamir Khan, già conosciuto in Italia  per il film Lagaan, “C’era una volta in India”. Sull’argomento l’IPSIA-ITI di Trebisacce, unitamente all’Ufficio Scolastico Provinciale e Ufficio Scolastico Regionale scolastico della Calabria, è impegnata in prima linea e a più livelli, attraverso la sensibilizzazione, la formazione di docenti e la elaborazione di strumenti didattici specifici rivolti ad alunni coi DSA. L’evento è a carattere provinciale nell’ambito del programma “Impariamo a leggere la dislessia”, organizzato dall’Associazione Benessere Bambino di Rende, col sostegno del CSV di Cosenza, in coordinamento con Provincia di Cosenza, AID-Cosenza, Comitato Provinciale Unicef, Club Unesco, Coni Cosenza, Comune di Rende e tante altre istituzioni e associazioni. Tante adesioni ne sottolineano, appunto, l’importanza e l’attenzione da parte di tutti. Per Ipsia –Iti “E. Aletti” i referenti sono i professori Salvatore Noia, Piero De Vita ed Elirosa Gatto. (Nella foto il dirigente scolastico Adriana Grispo)

di Redazione | 08/10/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it