We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cividale Del Friuli (Udine) - Utilizzo dei fondi pubblici per le reali esigenze della cittadinanza


Sono di prossima realizzazione alcuni importanti progetti di sistemazione di sentieri e percorsi pedonali e ciclabili in zone di grande frequentazione e impatto della Città Ducale, grazie a stanziamenti erogati della Provincia di Udine. “L’Ente - fa notare l’assessore alla viabilità di Cividale del Friuli, Stefano Cicuttini - è molto vicino alla nostra amministrazione municipale nel sostenere e finanziare altri servizi e attività, nell’ottica condivisa di impiegare i fondi disponibili in maniera mirata, affinché la Cittadinanza ne tragga il massimo vantaggio; in una gestione economica corretta, sostenibile, in risposta alla reali esigenze della popolazione”.   È in questo quadro che Provincia di Udine, Saf e Comune di Cividale hanno preso atto del non utilizzo dai residenti di un servizio nato quatto anni fa per aiutare l’utenza più debole negli spostamenti in città, quello dell’autobus cittadino; servizio interamente finanziato dalla Provincia di Udine in collaborazione con Saf. “L’offerta non ha ottenuto i risultati sperati - osserva Cicuttini -; per questo abbiamo scelto, unanimemente, di sospendere il servizio da lunedì primo ottobre 2012 e di utilizzare diversamente i fondi pubblici, a favore delle reali necessità della comunità”.   Nonostante le dimensioni contenute di Cividale del Friuli, che per le sue caratteristiche si presenta come una città ricchissima e territorialmente contenuta, a “misura d’uomo”, Comune, Provincia e Saf avevano attivato comunque l’autobus comunale (proprio dei grandi centri urbani) per collegamenti con l’ospedale, il Distretto sanitario, gli uffici Inps e il cimitero maggiore, tutti appena fuori le mura. “Le risposte dell’utenza non sono state buone ma abbiamo insistito - entra nel dettaglio l’assessore -: abbiamo aumentato le fermate, il numero dei punti vendita dei biglietti, incrementato il servizio da 2 a 4 giorni, promosso il servizio stesso con pubblicità sulla stampa e volantini informativi inviati a tutte le famiglie”.   L’amministrazione municipale comunque non demorde e cerca altre soluzioni a favore del cittadino: è emersa la possibilità, ad esempio, da parte della Saf, di utilizzare un treno che, nei fine settimana, circoli  nel centro storico e che faccia il collegamento con la nuova autostazione “Si sta lavorando in questa direzione senza dimenticare che ogni altra proposta sarà al vaglio di questa amministrazione”.

di Redazione | 01/10/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it