We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Le Colline del Gelso organizza “La domenica delle famiglie”: tutte le domeniche d’autunno sapori, valori, ritmi e riti di una volta


Finita l’estate, l’autunno propone nuovi modi di vita e nuovi equilibri da ritrovare per conciliare lavoro e stress quotidiano con i momenti di relax e, soprattutto, con il desiderio di vivere la famiglia in spazi, tempi e forme non sempre facili da trovare. E’ su queste, sulle famiglie,  che la Masseria Mazzei Le Colline del Gelso questa volta ha incentrato la proposta che invia al territorio tutto, quella di riscoprire nella lentezza delle domeniche dimenticate il gusto di stare con la propria famiglia e con gli amici in semplicità, nel bisogno diffuso di vivere valori, ritmi e sapori di una volta. La Domenica delle Famiglie -questo il titolo degli appuntamenti che si ripeteranno tutte le domeniche di autunno dalle 11.30- è perciò una giornata da dedicare ai bambini, ma anche ai grandi, per rigenerarsi e riconciliarsi con se stessi e con gli altri. Per non dimenticarsi di coltivare gli affetti, ritrovare il contatto con la terra e gustare paesaggi e sapori nel contesto incontaminato dell’antico convento settecentesco e dell’azienda agricola annessa. Non il solito pranzo al ristorante,  ma l’invito ad un’esperienza completa che cominci già nella mattinata, per una mezza giornata da vivere in campagna. La buona cucina tradizionale, basata sulla semplicità e genuinità dei sapori della terra, non mancherà, ma prima e dopo il pranzo sono previste la visita interattiva alla fattoria degli animali, tra cavalli, pavoni , simpatiche caprette e altri generi razzolanti; una salutare passeggiata botanica tra sentieri del sottobosco collinare; e per finire i giochi tradizionali per rivedere i nostri bambini giocare alla corsa con i sacchi, la caccia al tesoro, la campana, il tiro alla fune o fare i piccoli contadini. E anche per i grandi il modo per distendersi e divertirsi  non mancherà.   La Domenica delle Famiglie, allora, progettata e promossa con la Coldiretti sezione di Rossano e stimolato anche dal riconoscimento dell’azienda del Gelso nella rete di Campagna Amica, si candida ad essere un piccola oasi di benessere e di nostalgico ritorno ai sapori e, soprattutto, ai riti dimenticati.

di Redazione | 22/09/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it