We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Scuola e legalità. Progetto in partenariato fra scuola e comune


Acquisizione del senso di appartenenza alla propria comunità, sensibilizzazione verso le attività civili, di sostegno alla diversità sociale, dello sviluppo sostenibile e del rispetto degli altri. Questi gli obiettivi del piano rientrante nel Pon Fse “Le(g)ali al sud: un progetto per la legalità in ogni scuola”, a cui ha aderito l’Itas-Itc Rossano, in partenariato con il Comune.   Il progetto, dal titolo “Passaparola: vogliamo la legalità”, conclusosi a fine agosto, ha portato alla produzione di pubblicazioni cartacee (brochure, volantini, vademecum) informative sull’attività dell’Ente tese a migliorare la fruizione dei servizi pubblici, e di pubblicazione delle attività e dei contenuti dei percorsi attivati nei rispettivi siti web.   Un’esperienza utile e proficua – dichiara l’Assessore alla Pubblica Istruzione Stella Pizzuti – che ha visto impegnati numerosi studenti, affiancati da docenti e da funzionari comunali, in situazioni di acquisizione delle competenze, attraverso lo svolgimento di attività concrete presso istituzioni e soggetti pubblici e privati che perseguono alte finalità nel campo della legalità, della tutela dell’ambiente, dei diritti umani e dell’intercultura. I ragazzi – conclude l’assessore - hanno seguito un percorso formativo ed hanno, infine, prodotto e diffuso i materiali relativi all’esperienza progettuale, contenenti esplicito riferimento alla partecipazione dell’Ente pubblico sottoscrittore del protocollo d’intesa.   Il progetto, in convenzione di partenariato tra I.i.s. Itas-Itc di Rossano e Comune, si è sviluppato in cinque diversi moduli, che hanno preso in esame l’organizzazione comunale, l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, l’Assessorato ai Servizi Sociali, l’Assessorato all’Ambiente e la Polizia Municipale.   Gli studenti sono stati affiancati da sette tutor, ciascuno dei quali ha svolto un servizio di sedici ore, di cui, due docenti della scuola stessa, Rosa Iapichino e Vittoria Casagrande e cinque funzionari comunali, Luigi De Simone, Pietro Pirillo, Sigismina Promenzio, Giuseppe Calabrò ed Anna Vittoria Novello.

di Redazione | 15/09/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it