We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Roma (Roma) - Controesodo, Anas: traffico intenso nell'ultimo lunedì di agosto su strade e autostrade


Prosegue il rientro verso le grandi città sulla rete stradale e autostradale nazionale. Questa mattina gli ultimi ritorni nelle aree metropolitane dei vacanzieri del weekend si aggiungono al traffico dei mezzi pesanti che, da questa notte, sono tornati a circolare su strade e autostrade. Al momento non si segnala alcun disagio e grandi concentrazioni di traffico si registrano intorno alle grandi città del Centro Nord, in particolare sul Grande Raccordo Anulare di Roma.   L'Anas comunica che, dalle prime ore di questa mattina, flussi veicolari molto intensi si registrano sulla direttrice nord dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Molti vacanzieri hanno lasciato le località turistiche della costa calabra, lucana e campana anche nella tarda serata di ieri e nelle ore notturne, durante le quali la circolazione è stata sempre sostenuta, ma scorrevole. Alle ore 8.00 si è registrato un transito di oltre 3000 veicoli nel tratto salernitano. Si confermano i grandi volumi di traffico sulla nuova A3 che, sia in fase di esodo che di controesodo, ha messo in evidenza i benefici di un'autostrada più moderna e sicura costituita da ampie carreggiate a tre e due corsie e con oltre 272 km completati dei quali 124 consecutivi tra Lagonegro e Salerno dove transita oltre il 70% del traffico estivo. In avvicinamento o attraversamento delle 5 aree di cantiere inamovibili presenti sull'intera arteria autostradale la circolazione è stata sempre monitorata dal personale Anas con specifiche attività di velocizzazione del traffico. Lungo il percorso gli utenti hanno potuto controllare l'evoluzione del traffico attraverso i 40 pannelli a messaggio variabile oppure fermandosi agli info point nelle aree di servizio.   Un ultimo incremento del traffico in direzione Nord è atteso tra il 30 agosto e il 1° settembre, anche per effetto degli spostamenti di coloro che hanno scelto di trascorrere le vacanze nella seconda metà del mese.   L’Anas raccomanda prudenza nella guida e invita a rallentare la velocità in caso di maltempo, ad allacciare le cinture di sicurezza in auto, anche quelle posteriori, e a utilizzare i seggiolini di sicurezza per i bambini.

di Redazione | 27/08/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it