We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - S. Nilo più ricco con l’auditorium. Antoniotti: investiamo su centro storico


Liceo Classico S. Nilo, concluso l’iter procedurale di approvazione del progetto di ristrutturazione della palestra già esistente. L’intervento prevede la riqualificazione dell’organismo esistente che si arricchirebbe di una dotazione infrastrutturale insostituibile. Rientra tra le opere previste nel Piano Triennale dei lavori pubblici 2007-2009 della provincia di Cosenza. Il progetto è stato approvato nell’ultima assise civica dello scorso venerdì 3 agosto. È quanto rendono noto, con soddisfazione, il sindaco Giuseppe Antoniotti (nella foto) e l’assessore Eugenio Otranto. Si tratta di un progetto importante – dichiara il Primo Cittadino – in grado di qualificare una struttura educativa, arricchendola di una dotazione infrastrutturale insostituibile. Ancora più importante se si pensa che il Liceo Ginnasio S.Nilo ha ampliato l’offerta formativa comprendendo oltre ai licei Classico e Artistico anche il Liceo Musicale-Coreutico, grazie all’impegno dell’assessore alla cultura Stella Pizzuti ed all’interessamento mio personale e del consigliere Ernesto Rapani presso la Provincia di Cosenza. Tale struttura è in grado di contribuire a quella rivitalizzazione del Centro Storico indicata nelle linee generali di mandato. È convinzione dell’Esecutivo – continua – che il mantenimento e l’incremento delle attività collettive nei centri storici sia la strada che ne può consentire la sopravvivenza, atteso che in questa maniera i cittadini siano incentivati a mantenere la propria residenza nella città alta. Ciò aiuta certamente – conclude Antoniotti – a mantenere alto l’interesse economico del luogo. Un ambiente popolato e attrezzato, infatti, contribuisce anche alla crescita dell’economia locale.   Il Liceo Ginnasio S.Nilo – dichiara l’assessore all’Urbanistica Eugenio Otranto – è tra gli istituti scolastici più antichi della Calabria. Di recente, secondo una classifica redatta dalla Fondazione Agnelli, è stato considerato il migliore della Calabria ed il quarto istituto superiore d’Italia per offerta formativa, qualità dei corsi e della struttura scolastica, che quanto prima potrà completarsi con una struttura funzionale alle attività ludico-sportive. Il progetto – continua - scaturisce  dall’esigenza di rendere adeguata la palestra esistente alle funzioni richieste dalle attività scolastiche del nostro prestigioso Liceo, rendendo completa e funzionale una importante infrastruttura posta proprio nel Centro Storico, che potrà essere fruita dal territorio sia per le attività sportive di tipo scolastico che per quelle di auditorium utilizzabile al di fuori dell’orario scolastico. Dopo questo atto di approvazione – conclude Otranto – ci auguriamo che l’Amministrazione Provinciale dia seguito all’attuazione dell’opera con un celere appalto dei lavori.

di Redazione | 11/08/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it