We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Torino (Torino) - Si verificano i danni causati dal nubifragio dell’altro ieri al patrimonio arboreo


Il nubifragio che si è abbattuto sulla Città l’altro ieri pomeriggio ha causato gravi danni agli alberi della zona nord di Torino, sia lungo i viali in parchi e giardini: da una prima verifica gli alberi schiantati sono una trentina mentre quelli danneggiati gravemente sono oltre 150, alcuni dei quali dovranno essere abbattuti. Sia in corso Regina Margherita di fronte alla caserma dei Vigili del fuoco che all’interno della casa di riposo di via Cimarosa, a causa del forte vento, gli alberi sono stati sradicati con l’intera zolla.   I danni maggiori si sono verificati in corso Tassoni dove alcuni platani hanno subito gravi sbrancature, in corso Regina Margherita tra lo stesso corso Tassoni ed il parco della Pellerina, in corso Svizzera, tra corso Regio Parco e via Bologna ed in alcune zone della Circoscrizione 5 come corso Grosseto, via Sospello, via Stradella e via Breglio.   Le squadre che operano per il Servizio Verde stanno provvedendo a rimuovere i rami strappati e rimasti sospesi lungo i viali ed a raccogliere i rami caduti a terra o tagliati ieri pomeriggio dai Vigili del Fuoco: le aree di intervento sono numerose ed il lavoro continuerà oggi e nel corso della settimana. Gli interventi odierni sono stati concentrati principalmente sulla viabilità mentre oggi continueranno nei parchi e nei giardini: al momento è chiuso un tratto di corso Regio Parco, poiché sono in corso le operazioni di rimozione dei rami rotti dal vento e rimasti incastrati nelle chiome, e sono temporaneamente inagibili le aree gioco di piazza Rostagni e dei giardini Peppino Impastato. I professionisti incaricati del controllo di stabilità degli alberi stanno facendo una verifica puntale nelle zone colpite per individuare possibili danni strutturali e che potrebbero costituire un pericolo. Da una prima verifica gli alberi abbattuti dal vento o che hanno subito gravi sbrancature risultano sani, senza degradazioni del legno ed in alcuni casi potati di recente: i danni sono stati quindi conseguenza del forte vento.

di Redazione | 07/08/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it