We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cosenza (Cosenza) - Informazioni, consulenza e tante potenzialità: è operativo sportellolavorocosenza.it


Il Comune di Cosenza si inserisce strategicamente a supporto delle politiche per il lavoro con uno strumento che arricchisce il panorama informativo favorendo, di conseguenza, l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. È lo Sportello Lavoro Cosenza che alla sede fisica di piazza dei Bruzi affianca quella on line (sportellolavorocosenza.it), presentata questa mattina nella casa comunale dagli assessori Rosaria Succurro, con delega al lavoro e alla comunicazione, e dal collega Geppino De Rose, titolare dell’innovazione tecnologica e della formazione. Il partner è il FORMEZ, che realizza il progetto SILLA – servizio di intermediazione locale per il lavoro – presente al tavolo con il responsabile nazionale del progetto Franco Mennonna e i colleghi Massimo La Camera e Stefania Melegari. L’assessore De Rose, nel ricordare che il progetto SILLA è stato il primo abbracciato da questa Amministrazione in materia di lavoro e formazione - ha chiarito il ruolo stesso dell’ente in materia, riconoscendo le prerogative che sono del Centro per l’Impiego della Provincia. Ma in una logica di rete – che ormai accompagna le azioni amministrative a sostegno delle esigenze dei cittadini – il principio che sottende lo sportello lavoro comunale va in direzione dell’arricchimento di un panorama informativo che non produce mai abbastanza rispetto alla richiesta che si registra sulle opportunità di lavoro. Non è un caso che le regioni, coinvolte nel progetto, siano quelle del cosiddetto obiettivo Convergenza - Puglia Calabria e Sicilia - specchio di una situazione occupazionale con segno decisamente negativo.   “Il portale è già operativo – ha detto l’assessore Succurro – e si presenta con una offerta ampia che va da un’informazione ad ampio raggio su tutto ciò che attiene alle possibilità di attivare occasioni di lavoro al supporto su operazioni, quali ad esempio la compilazione di un cv europeo. Il compito assegnato ai Comuni – ha precisato la Succurro – non è quello di dare lavoro, ma di promuovere iniziative che creano lavoro. Esemplificative le azioni amministrative dei Temporary Store piuttosto che del Lungofiume Boulevard, che stanno generando occupazione per trecento persone”. Primo viaggio all’interno di sportellolavorocosenza.it, navigato dallo stagista Amatore Anelli, uno dei due giovani professionisti, insieme al collega Alessandro Cofone, ‘addestrati’ dal Formez per la gestione di questo importante strumento di lavoro. Che offre tante potenzialità – hanno precisato gli esperti Formez, Franco Mennonna e Massimo La Camera. “Il sistema – ha evidenziato quest’ultimo – è stato tarato sui feedback delle amministrazioni che hanno avuto un ruolo assolutamente attivo rispetto al trasferimento delle esigenze e delle vocazioni dei loro territori. Molti Comuni – ha aggiunto – hanno spinto ad esempio sul lavoro accessorio, segno che quello del welfare è settore nel quale domanda e offerta, entrambe in quantità, vanno però sostenute nell’incontro”. Un aspetto questo nel quale molto entra in gioco la formazione, altro settore dello sportello lavoro, che si offre come specchio di opportunità. In prospettiva, il Comune di Cosenza si candida a capofila di una rete di sportelli. La proposta, avanzata dal responsabile di SILLA Franco Mennonna, trova terreno fertile nell’Amministrazione comunale. “La prima fase è conclusa – ha affermato Mennonna – ora si entra nella seconda fase che è quella del rafforzamento della rete. Le Amministrazioni coinvolte, sono quattordici nelle tre regioni, hanno un punto di forza, rispetto ai Centri per l’Impiego e deriva loro dall’autonomia amministrativa, che consente di fare scelte a favore del territorio”. Da settembre, dunque, si ricomincerà da qui, puntando a sviluppare le potenzialità dello sportello ed a sperimentare nuove forme di sostegno di un settore in forte affanno.

di Redazione | 30/07/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it