We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Saracena (Cosenza) - Giuseppe Gagliardi apre Saracinema doc. Eweek end ricco di ospiti e dibattiti


Il centro storico di Saracena si appresta a vivere un week end ricco di dibattiti di qualità con ospiti illustri. Da oggi venerdì 27 fino a domenica 29 il Paese del Moscato Passito riaccenderà i riflettori su Saracinema, quarta edizione dedicata ai documentari. Da una parte, la storia del costume italiano, dall’altra, il ricatto delle mafie e delle estorsioni. Sono, questi, i temi sui quali si snoderanno i 3 incontri con il regista calabrese Giuseppe Gagliardi, con l'attore Carmine Recano (nella foto) e con il giornalista Danilo Chirico dell'associazione Antimafie DA SUD.   Lo start di SARACINEMA DOC è previsto per oggi venerdì 27 alle ore 22, con il nuovo documentario del regista saracenaro Giuseppe Gagliardi dal titolo “Mi Manca Riva – Viaggio di un Collezionista di Figurine” . Prodotto da Carito&Partners in collaborazione con Rai Cinema con Angelo Orlando e Massimiliano Bruno.   Incontro con rappresentazioni criminali. – È, questo, il tema della serata di dopo domani,  sabato 28 alle ore 21.30. Ospite speciale sarà il famoso attore Carmine Recano. Verrà proiettato il film “Diario di uno scuro”. Un viaggio in nero che narra una vicenda che ha per sfondo una mafia mai raccontata prima: la Sacra Corona Unita.   Incontro anti-racket con il giornalista Danilo Chirico dell'associazione Antimafie Da Sud. E’ prevista la proiezione del documentario “Mettersi a posto, Pizzo a Palermo” di Marco Battaglia, Gianluca Donati, Laura Schimmenti, Andrea Zulini.  Descrive la situazione attuale del racket delle estorsioni a commercianti e imprenditori a Palermo e testimonia come, alla persistenza del fenomeno mafioso, si contrapponga un’importante disgregazione dei tabù ed una mobilitazione sociale e delle istituzioni per la lotta contro il “pizzo”.   Sono, queste, le prime tre, delle dodici pellicole della rassegna cinematografica promossa dall’Associazione culturale Uvip e dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Fondazione Libero Bizzarri nell'ambito della 39° edizione di Saracena Paese del Moscato Passito.

di Redazione | 27/07/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it