We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Pulfero (Udine) - “Tra arte e natura: stravagante biodiversità”:spettacolare serie di insetti ricostruiti in scala gigante


Una mostra irresistibile per i bambini e di grande fascino per chi ama la natura. L’allestimento, che accompagna alla scoperta del misterioso e multiforme universo degli insetti, si può visitare fino al 20 agosto 2012, nella sala parrocchiale della Grotta di San Giovanni d’Antro, nel Comune di Pulfero, negli orari di ingresso alla splendida cavità.   La mostra, “Tra arte e natura: stravagante biodiversità”, è stata realizzata su iniziativa dell’Amministrazione comunale di Pulfero, retta del sindaco Piergiorgio Domenis, in collaborazione con l’Aims onlus, cioè l’Associazione italiana di museologia scientifica e sperimentale, con sede a San Giorgio della Richinvelda (Pn), e con “Lnf - Laboratorio naturalistico friulano”.   Cosa si può vedere? Una spettacolare serie di insetti ricostruiti in scala gigante, grazie ad alcune sculture in legno molto dettagliate, che permettono di rendersi conto delle forme incredibili che hanno assunto, con l’evoluzione, questi curiosi e affascinanti esseri. I particolari, dalle ali ai pungiglioni, sono resi con grande maestria e si colgono immediatamente nella loro unità e singolarità, come meraviglia della natura, vista la loro riproduzione a scala gigante; l’ape, ad esempio, è lunga circa mezzo metro e domina l’allestimento realizzato a raggiera in sala parrocchiale.   In mostra 16 sculture di insetti in legno naturale, alloggiati in 11 cubi. Tra loro la cavalletta, il cervo volante, lo scarabeo rinoceronte; in parte riproducono creature che vivono nelle Valli del Natisone e in Friuli in generale, in parte creature, più grandi, di Paesi esotici e più lontani.

di Redazione | 26/07/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it