We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Morano Calabro (Cosenza) - Morano, Comune amico del turismo itinerante


Ennesima griffe per il Comune di Morano. Dopo i “Borghi più belli d’Italia”, la prestigiosa “Bandiera arancione”, i marchi di qualità “Turismo 10 e lode” del Tci e “Città d’arte” della Regione Calabria, arriva quanto mai gradito un altro importante riconoscimento. Questa volta da parte dell’Unione Club Amici, un organismo autonomo che premia l’ospitalità a favore del turismo itinerante. E’ stato, infatti, in occasione di un raduno nazionale dei camperisti, organizzato dal “Calabria Camper Sila” e tenutosi per l’appunto nell’antico centro del Pollino, in occasione dell’XI edizione della “Festa della Bandiera”, dal 18 al 20 maggio scorso, che l’U.C.A. ha deciso di conferire il riconoscimento ufficiale di “Comune amico del turismo itinerante”. Lusinghiera la motivazione addotta dai vertici dell’Unione Club Amici. I quali fanno rilevare nell’atto pergamenato a firma dei coordinatori nazionali e di area, Perriera e Vertibile, nonché del presidente, il cui cognome casualmente coincide con quello della località premiata,  Morano, come sia stata “la disponibilità del Comune” nell’accogliere e incoraggiare “la sosta delle autocaravan”, anche mediante “l’installazione dei servizi di carico e scarico per le vetture”. Proposito confermato formalmente nella d.g.m. n. 38/2012 recante la volontà dell’esecutivo Di Leone “di ospitare i turisti itineranti che, a bordo delle loro autocaravan desiderino visitarne l’intero territorio”, a convincerli circa le molteplici ragioni che suggerivano l’assegnazione del marchio e la concessione del logo. Al contempo, con il medesimo documento si è proceduto ad autorizzare l’ente locale moranese ad esporre all’ingresso della città il relativo cartello stradale “appositamente studiato e realizzato” dall’Unione Club Amici. L’iniziativa consente, tra l’altro, alla municipalità di “usufruire delle agevolazioni previste per tutte le fiere nazionali”. Soddisfazione per il giudizio manifestato dai camperisti esprime il sindaco Francesco Di Leone. Il quale evidenzia come anche queste forme itineranti di turismo vadano sostenute e promosse adeguatamente per il loro valore aggiunto e per i riflessi che possono avere sull’economia reale del paese.

di Redazione | 24/06/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it