We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Morano Calabro (Cosenza) - Il Paese Albergo del Pollino festeggia sette anni di attività e….rilancia


A sette anni dalla nascita del progetto“Paese Albergo del Pollino”, con sede operativa nel Comune di Morano Calabro, continua l’ambizioso obiettivo di diffondere la cultura della cooperazione tra coloro che operano nel settore dell’ospitalità diffusa nel territorio del Pollino calabro, mediante lo sviluppo di un modello di ospitalità turistica fondato sul concetto di “Paese Albergo”.   Il nostro obiettivo – scrivono in una nota Domenico Renda, Mario Mondilla e Giannatale Tramaglino - , è quello di avvicinare tra loro i soggetti interessati, creando valide sinergie per la gestione comune delle singole iniziative e per la rivitalizzazione dei centri storici, favorendo una complessiva valorizzazione socio-economica del territorio del Pollino.   Abbiamo progettato e creato circa 50 posti letto, utilizzando i fondi europei della Regione Calabria, una “rete” di bed & breakfast, affittacamere e attività similari per offrire ricettività valorizzando i centri storici, rendendoli “vitali” ma anche economicamente attraenti. Il turista ha così l’opportunità di conoscere e “vivere” il territorio del Pollino, le sue usanze, i suoi borghi con i suoi profumi e gli antichi sapori. Vogliamo esaltare la “distinguibilità” del nostro territorio, dove i pregiati patrimoni artistici e culturali dei centri storici, diventano esclusivi, bellezze di colori  naturali dell’ambiente rurale, che da sempre emoziona il visitatore.   Oggi siamo in grado di affermare, che il senso solidale che la nostra associazione non-profit è riuscita a trasferire agli operatori, vuole rilanciare questo nuovo processo virtuoso; un processo che deve unire tutte le esperienze positive del territorio del Pollino. L’idea di sviluppo della cultura della cooperazione e della rete intesa come interrelazione dei rapporti tra operatori del settore turistico e non solo, non può restare isolata. Vogliamo creare attorno a questa esperienza la nascita di altre idee propositive in termini di sviluppo, inteso sia in senso produttivo che culturale. Nel nostro sito internet è attiva un’apposita sezione (il forum) dedicata allo scambio di opinioni e aperto a nuove proposte dove raccogliamo suggerimenti e ipotesi. Chiunque può visitare il portale e interagire con noi partecipando attivamente a questa nuova idea di crescita.

di Redazione | 13/06/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it