We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Brallo Di Pregola (Pavia) - Dall’11 al 15 giugno la XXIV Riunione “A. Castellani” dei dottorandi di ricerca in discipline Biochimiche


Dall’11 al 15 giugno  si svolge a Brallo di Pregola la XXIV Riunione “A. Castellani” dei dottorandi di ricerca in discipline Biochimiche, promossa dalla Sociatà Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare e dall’Università degli Studi di Pavia. Nell’ambito di tale iniziativa è prevista mercoledì 13 giugno 2012 alle ore 16.30 una Tavola Rotonda nella quale verrà discusso il problema dell’accesso dei giovani alla Ricerca scientifica. Parteciperanno alla discussione: il prof. Angiolino Stella Rettore dell’Università degli Studi di Pavia, il prof. Filiberto Cimino Presidente della Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare, il prof. Luigi Nicolais Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il prof. Adriano De Maio Presidente dell’AREA Science Park di Trieste, il prof. Ezio Andreta Presidente dell’ Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea e il dott. Francesco Vitucci Segretario Nazionale dell’Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani.   L’argomento trattato costituisce uno dei problemi più scottanti in questo particolare momento di difficoltà e certamente l’alto profilo dei relatori contribuirà a chiarire quali potranno essere le prospettive future per i giovani che in un contesto nazionale e internazionale desiderano inserirsi in qualificati ambienti di ricerca. Non a caso la tavola rotonda è inserita in un’iniziativa espressamente indirizzata ai giovani: la XXIV Riunione “A. Castellani” dei dottorandi di ricerca in discipline Biochimiche.   Questo incontro, giunto ormai alla XXIV edizione, riunisce dottorandi in Biochimica provenienti da tutto il paese ed è andato sempre più affermandosi. Motivo di questo successo è senz’altro l’impostazione del convegno che si differenzia dai congressi tradizionali per il fatto che i giovani sono i protagonisti dell’incontro; a loro è riservata la maggior parte del tempo per le relazioni e da loro dipende la vivacità della discussione. Ma “il Brallo” non è solo una palestra scientifica per i giovani, è anche un’occasione per conoscersi, per confrontare esperienze, per stabilire rapporti umani e scientifici destinati a durare nel tempo.   Questa iniziativa che si arricchisce quest’anno di una tavola rotonda di estremo interesse per i partecipanti e di grande prestigio per la qualità dei relatori, vuole essere una testimonianza concreta della grande attenzione che i promotori dell’iniziativa hanno per le nuove leve di ricercatori e per i loro problemi di inserimento nel mondo del lavoro.

di Redazione | 09/06/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it