We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Castrovillari (Cosenza) - La Confcooperative Calabria e il Parco Nazionale del Pollino per la promozione della “Banca delle qualità del Pollino”


Si è svolto nella nei giorni scorsi a Castrovillari, nella sede della Comunità del Parco Nazionale del Pollino, alla presenza del Presidente del Parco Nazionale del Pollino Domenico Pappaterra, del direttore del Parco Nazionale del Pollino Annibale Formica, dei referenti della società Symbola- Fondazione per le qualità italiane, del direttore della Confcooperative Calabria Piero Franco Mendicino e del direttore della Confcooperative Basilicata Carlo Delfino,  il primo incontro per la definizione delle azioni da porre in essere per la realizzazione del progetto “Banca delle Qualità del Pollino”, presentato dall' Ente Parco, quale capofila, nell’ambito del bando “I parchi e le aree Marine protette: un patrimonio unico dell’Italia” assegnato a soli 6 progetti in tutta Italia da Fondazione Telecom.  Il bando emanato dalla Fondazione Telecom ha come obiettivo il sistema delle Aree Naturali Protette in Italia, sistema che rappresenta una straordinaria risorsa non solo come presidio della ricchezza ambientale del Paese e della sua biodiversità, ma anche come espressione della straordinaria varietà e intensità del patrimonio culturale e paesaggistico e della possibilità di utilizzarlo per sviluppare un sistema di turismo sostenibile e di promozione e rafforzamento delle identità territoriali. “L’idea di base del progetto è quella di utilizzare la qualità come chiave di lettura per la promozione del Parco Nazionale del Pollino valorizzando il sistema di offerta del territorio attraverso le sue eccellenze. La proposta progettuale è fondata, da un lato, sulla conoscenza e sistematizzazione dell’insieme delle qualità (imprenditoriali, culturali, associative) e, dall’altro, sull’utilizzo di strumenti e tecniche di comunicazione efficaci e innovative in grado di promuoverlo” afferma il direttore della Confcooperative Calabria che si dichiara, altresì, soddisfatto delle sinergie e della collaborazione realizzate con il Parco del Pollino, peraltro, già sperimentate in diverse occasioni. “Il bando di Fondazione Telecom… continua Piero Mendicino … consente di valorizzare  il Parco come elemento propulsore per lo sviluppo di forme di turismo sostenibile, legate allo sviluppo della cultura e delle risorse del territorio e la promozione di nuove attività e servizi all’interno del Parco”.

di Redazione | 07/06/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it