We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Milano (Milano) - Settimana della ricerca Aism sino al 3 giugno. A Milano serata benefica con testimonial del teatro e della televisione per capire e donare


Lo skyline di Milano in una insolita e nitida serata primaverile, in cui si e avvertita forte la partecipazione dei milanesi alle drammatiche notizie provenienti dall Emilia. Milano protagonista dell’evento a scopo divulgativo e di raccolta fondi a favore dell’AISM provinciale, ieri sera presso il Ristorante Unico, nuova scommessa per lo chef stellato Fabio Baldassarre. L’atmosfera suggestiva, un panorama straordinario, le luci della citta’ dal 20°piano, pareti di vetro, soffuse candele a rischiarare fiori e i volti a tavola, arredo moderno ed elegante, hanno contribuito a rendere molto piacevole un gala benefico e dalle finalita’ importanti. Sono oltre 60mila i malati si Sclerosi Multipla e 250mila almeno gli investiti con le loro famiglie – ha sottolineato il presidente della sezione Aism Milano-Monza, Franco Milesi – Oggi attraverso le donazioni detraibili con il 5 per mille, si può fare molto per sensibilizzare il cittadino ad una patologia per la quale la ricerca sta impegnandosi, pur senza molti fondi. Presente anche Marco Rovaris – Neurologo, punto di riferimento per la riabilitazione nella sclerosi multipla Promotore e mecenate della manifestazione un imprenditore vitivinicolo casertano, Michele Vigliotti che ha donato il gusto dei vitigni autoctoni Pallagrello e Casavecchia, per una giusta causa. Non e la prima volta che con i miei collaboratori, e con la mia socia organizzatrice della manifestazione Marina Corbi, siamo impegnati nel nostro piccolo, in simili organizzazioni. Purtroppo la vita ci mette di fronte a queste esperienze, e vedere anche qui tanti ragazzi giovani che convivono con la malattia e conducono una quotidianità normale, ci ripaga di tutti gli sforzi e i sacrifici. Poi a tavola si favorisce l incontro, le esperienze, lo scambio, e tutto diventa piu facile anche nel raccontare parte di stessi. Sorride soddisfatta tra gli invitati Anna Moroni, nota cuoca guru dei fornelli e del sapore, da sempre accanto a Antonella Clerici nella trasmissione La prova del cuoco, e scorre fluida la serata condotta con garbo e simpatia dall attrice Caterina Vertova, tra versi di Eduardo ad esaltare il rosso di Bacco. Tra i tavoli a gustare i vini proposti dal giovane sommelier Luca Gardini, pluripremiato ambasciatore del gusto italiano, il giornalista Daniel Della Seta, conduttore su Radio 1 Rai del programma “’Italia che va…” .Riuscire a sensibilizzare il pubblico su temi medico scientifici, none un compito facile - ha sottolineato il giornalista Della Seta – Ma i media, la radio, la televisione, la stampa attraverso opportune storie e diversi approcci alla notizia, possono far capire come scorra la vita di questi e di altri malati, dare loro un segno di speranza e integrazione. Penso sia un nostro dovere per diffondere un messaggi cosciente, come descritto nel volume di Antonella Ferrari. Scopo della serata era parlare della Sclerosi multipla in un ambiente diverso da quello asettico di un ospedale o formale di un convegno scientifico, abbinando il piacere della tavola al piacere dello stare insieme e  della condivisione senza perdere di vista la realtà dei malati di Sclerosi Multipla Italia.

di Redazione | 02/06/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it