We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Pavia (Pavia) - Università, oggi conferenza di Peg Rawes


Oggi, venerdì 1° giugno, alle ore 11, presso l’aula 4 della Facoltà di Ingegneria, la Prof.ssa Peg Rawes, della celebre Bartlett School of Architecture –University College of London, terrà una conferenza rivolta agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile / Architettura presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pavia durante la quale presenterà gli esiti della sua ricerca estetica e filosofica legati al campo della progettazione e della rappresentazione in un incontro dal titolo “Relational Architectural Ecologies and Geometries”. Su invito del Prof. Angelo Bugatti, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile/Architettura dell’Università degli Studi di Pavia, la Prof.ssa Rawes indagherà le relazioni che intercorrono tra la progettazione architettonica, l’efficacia della sua rappresentazione e le contemporanee esigenze legate alla sostenibilità ecologica dei nuovi manufatti, ponendo in particolare l’accento sulle modalità di intervento sul paesaggio urbano in continua e rapida evoluzione, con riferimento alle trasformazioni del sistema urbano in Occidente ed Oriente. Peg Rawes is Senior Lecturer and Coordinator History and Theory, MArch Architecture (RIBA Part 2), at the Bartlett School of Architecture, UCL. Her teaching and research in architectural theory and criticism focuses on interdisciplinary links between architectural design, philosophy, technology and the visual arts, and developed into publications that examine: spatiotemporality and embodiment; 'minor' traditions in geometric and spatial thinking; new aesthetic and material practices; relational architectural ecologies. Publications include: Relational Architectural Ecologies (Routledge, 2013); Space, Geometry and Aesthetics: Through Kant and Towards Deleuze (2008); ‘Reflections on Shanghai’s World Expo and sustainable futures’, (2011), 'Sonic Envelopes', Senses and Society, Vol. 3, No. 1 (2008); Irigaray for Architects (2007); 'Second-order Cybernetics, Architectural Drawing and Monadic Thinking', Kybernetes, Vol. 38, No. 9/10 (2007), ‘Plenums’, in K. Lloyd Thomas (ed.) Material Matters (2006). La Bartlett School of Architecture, già vincitrice nell’anno accademico 2010/2011 del titolo di migliore Scuola di Architettura nel Regno Unito, nel recente mese di marzo 2012 è stata insignita del titolo di migliore Scuola di Architettura secondo la prestigiosa classifica di The Guardian, con un punteggio di 100/100 assegnato sulla base di soddisfazione degli studenti, qualità dell’insegnamento, feedback dei docenti, rapporto spesa studente/docente e tasso di occupazione degli studenti laureati.

di Redazione | 01/06/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it