We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Sezze (Latina) - Una città per la Costituzione


Il prossimo 1° giugno, vigilia della Festa della Repubblica, a partire dalle ore 8,30 del mattino, tutti i 134 articoli della Costituzione italiana, precedentemente trascritti su altrettante mattonelle in cotto e murati su edifici della Città di Sezze, lungo vie, piazze e parchi, verranno scoperti e letti pubblicamente, in successione, dai cittadini di Sezze nei diversi luoghi in cui le mattonelle saranno state situate.   Alle ore 8,30, la giornata avrà inizio con la scoperta e lettura dell’art. 1 della Costituzione da parte del Sindaco di Sezze, presso il Palazzo comunale. A seguire, componenti delle diverse associazioni di Sezze, giovani, ragazzi e bambini delle scuole, politici locali, imprenditori, professionisti, operai, contadini, cittadini di origine straniera, sacerdoti… procederanno alla scoperta e lettura degli altri articoli nel corso dell’intera giornata.   Alle ore 19,30, nel Parco della Rimembranza, l’ultimo articolo della Costituzione verrà letto da una delle donne di Sezze che, come tutte le donne italiane, votarono per la prima volta il 2 giugno del 1946.   Lo scopo evidente della manifestazione è quello di favorire fra i cittadini di Sezze, soprattutto fra i giovani, la conoscenza della Costituzione italiana, il contesto storico in cui essa è nata, i valori che l’hanno ispirata, l’importanza che essa ha, ancora oggi, per garantire la vita democratica del nostro Paese.   Questa finalità acquista un senso particolare nel momento in cui, celebrati i 150 anni dell’Unità d’Italia, s’intende valorizzare la Carta costituzionale come elemento di effettiva realizzazione di detta Unità, creando un significativo parallelo fra il momento dell’unificazione italiana al termine della battaglia risorgimentale e l’elaborazione della Costituzione al termine della lotta di Resistenza al nazi-fascismo.   Al tempo stesso, scriverne gli articoli su supporti che diventeranno tutt’uno con la struttura architettonica della Città di Sezze, intende essere un modo per sottrarre alla contingenza l’evento e affidarne la memoria anche alle future generazioni.  

di Redazione | 30/05/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it