We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Potenza (Potenza) - Divieto di vendita per asporto di bevande alcooliche e analcoliche durante la festa patronale


Dal 26 al 30 maggio 2012, nel centro storico del territorio comunale di Potenza ed il 29 maggio lungo tutto il percorso della parata dei Turchi, è vietata la vendita per asporto di bevande alcoliche ed analcoliche di qualunque gradazione in contenitori di vetro o lattine, da parte degli esercizi commerciali su aree private e pubbliche, laboratori artigianali ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande nella fascia oraria dalle ore 20.00 alle ore  06.00 del giorno successivo. Lo dispone una ordinanza firmata dal Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero (nella foto) nella quale è precisato che i titolari degli esercizi commerciali su aree private e pubbliche, laboratori artigianali ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, nei giorni suindicati, somministreranno bevande alcoliche ed analcoliche in contenitori monouso o plastica, dotandosi altresì di opportuni raccoglitori dei rifiuti da apporre anche all’esterno degli esercizi stessi affinché i rifiuti non vengano dispersi nell’ambiente. Le violazioni  a tali disposizioni saranno punite con la sanzione da 25,00 euro a 500,00 euro ai sensi dell’art. 7 bis del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. L’ordinanza si è resa necessaria considerato che in concomitanza con i festeggiamenti del Santo Patrono  di Potenza, caratterizzati da una presenza elevatissima di persone nel Centro storico, si registra un eccessivo consumo di bevande analcoliche ed alcoliche in particolare da parte di giovani, anche minorenni, che ha portato al manifestarsi non solo di schiamazzi, ma anche di episodi di teppismo e violenza collegati all’eccessivo uso di alcool ed alla pericolosità delle bottiglie di vetro o delle lattine, spesso trasformatesi in armi da taglio. Tale situazione è collegata alla vendita per asporto di bevande alcoliche ed analcoliche praticata dai numerosi esercizi commerciali, laboratori artigianali ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Le aree interessate sono il centro storico di Potenza e le zone ricadenti nel percorso della storica Parata dei Turchi (Stadio Viviani – Viale Marconi – Via Verdi – Viale Dante – Via Vaccaro – Piazza XVIII Agosto – C.so Umberto I – Via Portasalza – Via Pretoria – Piazza Matteotti – Via Pretoria fino all’altezza Uffici INPS – Via Addone – Via Scafarelli – Largo Duomo). L’area del centro storico di Potenza è delimitata dalle seguenti piazze e strade, facenti parte anch’esse dell’area: Piazza Vittorio Emanuele II, Corso XVIII Agosto 1860, Via Beato Bonaventura, Piazza Beato Bonaventura, Via Vescovado, Via Due Torri, Via XX Settembre, Via F.lli Cairoli, Via N. Alianelli, Piazza M. Pagano, Via A Rosica, Via IV Novembre, Via G. Mazzini, Corso Umberto I. Le bevande vendute per asporto – si legge nell’ordinanza- vengono consumate all’esterno degli esercizi e successivamente i relativi contenitori vengono abbandonati senza alcun riguardo per la pulizia dei luoghi, in contrasto con le norme di igiene del suolo e dell’abitato, costituendo, così, fonte di pericolo per i soggetti che abitano in quei luoghi e/o vi transitano.

di Redazione | 27/05/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it