We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Lecce (Lecce) - Oggi al via il Festival della Dieta Med-Italiana


Quando gli studenti della classe 3B dell’Istituto “Costa” di Lecce a ottobre scorso hanno intrapreso il cammino di rilancio e promozione del comparto agroalimentare facendo leva sulla loro “tripla A” di agricoltura, alimentazione e ambiente, non avrebbero mai e poi mai potuto immaginare che qualche mese dopo avrebbero inaugurato in pieno centro a Lecce un vero e proprio “Festival della Dieta Med-Italiana” con un programma ricchissimo di eventi e con dei partner di tutto rispetto  la Provincia di Lecce, nelle persone del presidente Antonio Gabellone e dell’assessore alle politiche agricole Francesco Pacella, la Camera di Commercio locale nella figura del presidente Alfredo Prete ed il Comune di Lecce in persona del sindaco Paolo Perrone e dell’assessore uscente Massimo Alfarano. E nemmeno avrebbero potuto immaginare di ricevere due giorni prima del festival una bellissima e prestigiosa medaglia dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, quale premio di rappresentanza per l’idea e per l’impegno profuso. Segno che i giovani e la scuola italiana continuano ad essere capaci di sorprendere sempre.   «Un riconoscimento prestigioso che attesta la capacità della Provincia di Lecce di saper cogliere e valorizzare i progetti del territorio, puntando su un evento pensato da una scuola e quindi dai nostri ragazzi, capace di coniugare l’ambiente, l’agricoltura e l’alimentazione, con un progetto nuovo ed originale, in grado di far parlare e di parlare di Salento ad una platea nazionale ed internazionale, in modo nuovo ed originale» ha dichiarato il presidente della Provincia Antonio Gabellone a cui oggi, giovedì 24 maggio, alle ore 10, nella Sala Dante dell’Istituto Costa è stato affidato il compito del taglio del nastro della manifestazione.   Il Festival della Dieta Med-Italiana è un evento che dal 24 al 27 maggio raccoglie un calendario ricco ed articolato di appuntamenti con workshop, degustazioni, esposizioni, corsi di cucina, educational tour con giornalisti ed esperti, presentazioni e mostre che animeranno il centro storico di Lecce ed alcune tra le più belle masserie del Salento. Sul sito della manifestazione www.dietameditaliana.it/festival si possono consultare tutti gli eventi in programma o si può spulciare il calendario cronologico con le iniziative riportate giorno per giorno.   E’ un progetto che è partito sui banchi di una scuola superiore italiana e che è riuscito a superare i confini nazionali meritando articoli pubblicati in Paesi di tutto il mondo quali Usa, Canada, Australia, Gran Bretagna, Francia, Germania, India, Emirati Arabi, etc.   Tra le tante iniziative inserite nel programma del Festival, si vogliono ricordare:   -       Assegnazione onoraria dell’Ulivo monumentale “La Regina” alla First Lady Usa Michelle Obama per il suo impegno nel divulgare la Dieta Mediterranea in America; -       Il convegno “Vince l’Italia del buon senso” organizzato da Coldiretti Lecce che vedrà la presenza del presidente nazionale Coldiretti Giovane Impresa VittorioSangiorgio; -       La proiezione di filmati e l’incontro con quattro masserie didattiche presso lo stand della CIA Lecce; -       Incontro delle aziende locali con buyer presso la Camera di Commercio di Lecce; -       Incontro con una delegazione dall’Argentina presso l’area espositiva in piazza Sant’Oronzo; -       La presentazione al pubblico del nuovo dolce concepito dal pasticciere Giovanni Venneri appositamente per la Dieta Med-Italiana dal nome: “Pansorriso – ha il Salento dentro”; -       Il talk show “Guadagnare salute a tavola” con esperti dell’Inran, del Ministero della Salute, dell’Università del Salento, dell’Asl, … -       I corsi di cucina presso le scuole e presso alcune prestigiose masserie del Salento; -       La presenza dello stand istituzionale di Vibo Valentia; -       L’esibizione del cantattore P40 con la presentazione di un brano inedito dedicato alla Dieta Med-Italiana; -       La mostra fotografica “Sapori&Colori” di Alessandra de Donatis; -       …infine, le note raffinate del Lecce Jazz Festival.

di Redazione | 24/05/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it